Nascono i Giovani Democratici di Senigallia

Sono infatti i mille campanili del nostro paese che chiedono una politica diversa, in mezzo e non sopra i problemi quotidiani delle comunità, ma soprattutto capace di muoversi verso orizzonti ampi.
I ragazzi che stanno lavorando alla nascita dei Giovani Democratici provengono da esperienze politiche diverse, ma tra le tante cose che hanno scoperto di avere in comune c’è questa: la voglia di fare politica intesa come impegno per la “cosa pubblica”, in controtendenza rispetto al personalismo e alla prevalenza degli interessi privati che troppe pagine negative hanno scritto della recente storia italiana.
Mercoledì 8 luglio alle 21:15, presso la sede del Partito Democratico di Senigallia in via Arsilli, 94/1 tutti i giovani senigalliesi che credono nel progetto di rinnovamento della politica italiana si riuniranno per il Congresso dei Giovani Democratici di Senigallia. La riunione fondativa è aperta a quanti, tra i 14 e i 29 anni, vogliano portare la propria voce, le proprie idee e le proprie proposte.
Partecipando alla serata costituente, con il contributo di un euro ed il rilascio dei dati, si entrerà a far parte dell\'Unione Comunale dei Giovani Democratici in seno alla quale, nella stessa serata, verranno eletti il Segretario ed il Presidente dei Giovani Democratici.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-07-2009 alle 21:36 sul giornale del 07 luglio 2009 - 3313 letture
In questo articolo si parla di politica, partito democratico, giovani democratici