statistiche accessi

x

Imminente la riapertura della chiesa della Corea

chiesa della corea 2' di lettura Senigallia 03/07/2009 - Verrà riaperta tra pochi giorni la chiesa di Santa Maria Goretti in località “la Corea” La sera del 18 luglio p.v., in occasione della festa annuale della Santa, verrà riaperta al culto la chiesa di Santa Maria Goretti sita in località “la Corea” di Senigallia, ma sotto la giurisdizione ecclesiale di Ostra.

E’ stato Monsignor Umberto Gasparini, Arciprete Parroco della Basilica di Santa Croce e Assistente Diocesano delle Confraternite, a caldeggiare l’iniziativa, che ora ha trovato il consenso degli abitanti della zona. Ricordiamo che la chiesa in località “la Corea” venne edificata tra il 1955 e il 1958.


La prima pietra venne posta il 10 luglio 1955. Per interessamento della parrocchia di Santa Maria di Filetto, l’edificio ecclesiale fu costruito da un cantiere di lavoro assegnato al Comune di Ostra e diretto dalla ditta Massioni di Ostra. La sera del 18 ottobre 1958 fu il Vescovo Diocesano dell’epoca, S.E.R. Monsignor Umberto Ravetta, a benedire la nuova chiesa, primo edificio sacro della diocesi ad essere dedicato a Santa Maria Goretti, la Santa di Corinaldo, martire della purezza. Erano presenti, oltre ai fedeli della zona, il parroco di Filetto e Don Francesco Orsi, che tanto si era adoperato per la costruzione della chiesa. Dopo la benedizione e la consacrazione dell’altare, fu il parroco di Filetto Don Sanzio Moretti a celebrare la prima Santa Messa.


Da allora la chiesa, catastalmente sempre ascritta alla Parrocchia di Santa Croce, fu alla dipendenze della parrocchia di Filetto. Nel 2005, a seguito dell’unione della parrocchia di Filetto a quella di Sant’Angelo, la chiesa di Santa Maria Goretti è diventata dipendente dalla Basilica di Santa Croce di Ostra, retta dall’Arciprete Monsignor Umberto Gasparini.


Giancarlo Barchiesi








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2009 alle 19:38 sul giornale del 03 luglio 2009 - 2911 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità





logoEV
logoEV
logoEV