statistiche accessi

x

Ancora successi per i ceramisti senigalliesi

ceramica 2' di lettura Senigallia 03/07/2009 - La senigalliese Chiara Greganti, studentessa di fisica alla “Sapienza” di Roma, grazie a due sculture realizzate con la tecnica del Raku nudo ha conquistato il prestigioso primo premio nella categoria giovani del concorso per ceramisti indetto dal Rotary di Pesaro.

Accanto a questo risultato, la stessa manifestazione ha tributato una importante segnalazione in favore di un’altra concittadina, Silvia Coppari, per un’imponente pannello intitolato “Suggerimenti della natura”, realizzato in crete variamente pigmentate. Il successo della Greganti e la segnalazione per la Coppari rappresentano la migliore conferma della bontà del lavoro svolto attraverso il corso e l’atelier di ceramica promosso congiuntamente dagli assessorati comunali alle Politiche Giovanili e ai Servizi alla Persona, con l’intento di offrire a giovani e meno giovani l’opportunità di fare arte, di creare oggetti sperimentando nuove tecniche, ma anche di seguire un percorso artistico di gruppo che non potrebbe avvenire singolarmente.


È il caso di ricordare peraltro come anche nelle scorse edizioni il gruppo senigalliese ottenne brillanti risultati con Petra Bohacowa, Alessia Girolimetti, Alessandro Bonvini e Silvia Mencarelli. In questa edizione specifica è particolarmente interessante sottolineare come tutte le allieve senigalliesi partecipanti siano state ammesse al concorso, nonostante la severa selezione operata dalla commissione giudicatrice, presieduta dal prof. Giancarlo Bojani, oggi il massimo esperto critico della ceramica, e composta anche dalla direttrice dei musei di Pesaro, dott.ssa Erika Terenzi, dalla ceramologa Grazia Viscontini Ugolini e dal prof.Claudio Paolinelli, docente universitario.


Alla premiazione, svolta a Pesaro lo scorso 27 giugno, è intervenuto in rappresentanza dell’Amministrazione il Consigliere comunale Graziano Cicetti, che ha potuto ammirare le ottime capacità di tutti i partecipanti, riconoscendo la validità del corso e dell’atelier di ceramica senigalliese diretto da Elvira Collina Bruni con l’ausilio del maestro di tornio Andrea Ippoliti. L’attività che vi si svolge non va infatti considerata un semplice passatempo ma il risultato di un impegno serio e costruttivo, anche considerando la presenza al suo interno di allievi diversamente abili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2009 alle 16:25 sul giornale del 03 luglio 2009 - 1746 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV