statistiche accessi

x

Complanare: il comitato ha incontato il ministro Matteoli

altero matteoli 1' di lettura Senigallia 08/01/2009 - Il comitato Versus Complanare e Non solo ha incontrato il ministro alle infrastrutture Matteoli. In occasione della visita di ieri del ministro ad Ancona, le referenti del comitato sono riuscite a parlare con il ministro che ha promesso di informarsi nel merito della pratica relativa alla complanare e di concedere al comitato la possibilità di un incontro a Roma, presso la sede del ministero.

Nel breve incontro, ottenuto con tenacia e determinazione da Anna Manoni, Susanna Vignoli e Francesca Angeletti, le portavoci hanno insistito sulle conseguenze “dannose per l\'ambiente e per la salute dei cittadini” provocate dalla realizzazione della complanare, i cui lavori partiranno contemporaneamente a quelli della terza corsia dell\'A14.


E\' stato più facile incontrare un ministro che riuscire ad accedere alla documentazione sulla complanare in mano all\'Anas e ai vari enti locali -ironizza una delle referenti Anna Manoni- siamo molto soddisfatte per la disponibilità e cortesia con cui il ministro Matteoli ci ha ascoltate, ricordandosi anche dello scambio di mail avvenuto la scorsa estate. Ci ha inoltre concesso l\'opportunità di un incontro ad hoc a Roma, appena avrà avuto il tempo di studiare la pratica della complanare”.


Un incontro che rinvigorisce ulteriormente le speranze del comitato di poter bloccare in qualche modo il progetto della nuova arteria viaria anche se è una lotta contro il tempo. Il progetto esecutivo è stato approvato e per la fine dell\'anno è previsto l\'avvio dei cantieri. “I tempi sono stretti ma noi non ci fermeremo -aggiunge la Manoni- i nostri legali non hanno ancora avuto accesso agli atti e le informazioni sul progetto esecutivo sono scarse”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 08 gennaio 2009 - 2181 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, Comitato Versus Complanare





logoEV
logoEV
logoEV