Sui giornali di sabato è uscito un articolo, tratto da un comunicato stampa di Luana Angeloni.
Il comunicato stampa è stato inviato ai giornali cartacei, ma non ai quotidiani online ed ai blog.
Normalmente non ho l'abitudine di dialogare con i traditori, ma agli insulti del neo-compagno Monachesi non si può tacere,anche perchè il Monachesi non parla di sua iniziativa, ma funge solo da altoparlante dei suoi nuovi padroni.
Da circa 1 mese e mezzo il sito internet www.progetto-ostra.it è stato ristrutturato ed ora viene frequentemente aggiornato con informazioni, documenti e rassegne fotografiche relative alla città di Ostra.
Dopo l’attivazione del laboratorio musicale e del doposcuola sono in fase di avvio nuovi laboratori presso il Centro Giovanile/Circolo Culturale O. Franceschini di Brugnetto di Ripe, grazie ai quali c’è la possibilità, per ragazzi e giovani, di praticare attività divertenti e formative.
Da sempre i progetti più efficaci sono nati da collaborazioni professionistiche condite con tanta passione. E' questo il clima che si respira nel comune di Corinaldo, dove da ormai tre stagioni teatrali vige una splendida e fruttuosa collaborazione tra la Compagnia Italiana di Operette ed il teatro Goldoni di Corinaldo.
L’Assessorato all’Ambiente ed Ecologia del Comune di Montemarciano comunica che il Comune ha aderito al progetto “R2” – Riduzione e Riuso - promosso dall’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Ancona, finalizzato all’incentivazione delle attività di compostaggio domestico per la riduzione della produzione di rifiuti, l’aumento del riciclo, il risparmio energetico e la tutela dell’ambiente.
Missione a Bruxelles per i Comuni di Ostra Vetere e di Offagna insieme ad un gruppo di imprenditori dal 22 al 26 novembre. Riunioni al Parlamento europeo, alla Delegazione di Bruxelles della Regione Marche e alla Commissione europea con alcuni funzionari delle Direzioni Generali delle istituzioni comunitarie sulla politica di coesione sociale dell’Unione europea e, soprattutto, sui Fondi strutturali e finanziari 2007-2013.
Il Coordinamento in Difesa della Scuola Pubblica di Senigallia, formato da genitori, studenti, precari e insegnanti, esprime una sincera solidarietà al centro sociale Mezza Canaja al quale ancora una volta viene negato spazio fisico e agibilità politica.
Ultima sfida Mangialardi-Paci giovedì sera all'Auditorium San Rocco. Davanti ad una sala gremita (erano circa duecento gli spettatori) è andato in scena il primo ed unico faccia a faccia tra i due candidati alle primarie di coalizione del centrosinistra che si terranno domenica.
Sabato 21 Novembre dalle ore 16:00 la Lega Nord organizza in Piazza Roma, lato Via dei Commercianti, un banchetto per la raccolta firme contro la decisione della Corte Europea di Strasburgo che ha stabilito la rimozione dei crocifissi dalle nostre scuole e dagli edifici pubblici.
In quanto coordinatrice del 2° Circolo del Partito Democratico dove il dott. Marcellini è iscritto, apprendo dai giornali locali la notizia che il dottore è uscito dal partito per “divergenze con colleghi di partito e soprattutto per l’arroganza dimostrata da parte di diversi personaggi del pd senigalliese”.
Mercoledì 18 novembre 2009, noi dell’Italia dei Valori di Senigallia, abbiamo presentato un’interrogazione, con il nostro Capo Gruppo IdV Enzo Monachesi, in Consiglio comunale sul progetto di rigassificatore offshore, che Gaz de France (multinazionale poco amata anche dai francesi stessi) intende realizzare a Senigallia.
Leggo sulla stampa l’attacco che mi rivolge Primo Gazzetti, il quale, risentito per quel riferimento alla “preistoria della politica” con cui ho commentato nei giorni scorsi la sua candidatura a Sindaco, mi accusa di incoerenza per essere nel corso degli anni passato dall’opposizione alla maggioranza.
Martedì 17.11 u.s., presso la sede comunale di Via Leopardi, si è svolto un interessante incontro fra il Vice Sindaco Simone Ceresoni, assistito da due tecnici comunali, e la sottoscritta Laura Mengucci, rappresentante del Comitato pro Cesanella e non solo, coadiuvata da Claudio Piermattei, esperto in questioni legali, che collabora con il Comitato.