Matteo Belbusti, il senigalliese di 23 anni che si è rivolto alla trasmissione di Canale 5 'C'è posta per te' per riconquistare il cuore della ragazza amata, ha raggiunto il suo obiettivo. Giusy Bove, di 22 anni, ha aperto la busta e con essa il suo cuore a 'Belbu'.
Entra nel vivo la campagna elettorale di Maurizio Mangialardi, candidato del Partito Democratico alle primarie di coalizione del 22 novembre prossimo. Nella mattinata di domenica 8 novembre, presso la sede cittadina del Partito in Via Arsilli, il candidato a sindaco per il PD, ha incontrato gli iscritti e i sostenitori per il via ufficiale alla campagna elettorale e l’ufficializzazione delle tre sedi operative, quella di Via Arsilli, di Via Cherubini 8 e di Marzocca, che resteranno a disposizione dei cittadini tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
Alcuni giorni fa ho letto su di un quotidiano locale che l'Asur n. 4 chiedeva ai cittadini delle proposte per occupare alcuni piani del nuovo monoblocco dell'Ospedale senigalliese. Per motivi familiari, sto avendo a che fare con questa malattia che in dialetto chiamano "Malaccio". Frequentando il reparto di Oncologia, mi permetto di fare alcune considerazioni.
In questi giorni, la domanda che più d’ogni altra mi viene rivolta dai cittadini è inerente la competizione elettorale che contrappone Maurizio Mangialardi a Francesca Paci: entrambi candidabili a rappresentare la coalizione di centro sinistra al governo della nostra Senigallia.
L'assessore alla Cultura Velia Papa allettata dalla chiamata di Gramillano. Hanno avuto un colloquio di alcuni minuti ieri pomeriggio il sindaco Luana Angeloni e l'assessore Papa, che il primo cittadino del capoluogo dorico vorrebbe nella sua squadra di governo.
Il Piano Cervellati lo si giudica ampiamente positivo in quanto riporterebbe il Centro Storico della Città alle Origini e ciò potrebbe essere una grande attrattiva turistica simile a quella di altre zone italiane, vedasi ad esempio il Borgo di Grazzano Visconti in Provincia di Piacenza ed il Ponte Vecchio a Firenze.
"Per scrivere sulla decisione della Corte Europea che vieta i crocefissi negli uffici e nelle scuole italiane, abbiamo atteso la fine del breve periodo delle reazioni, delle repliche e delle controrepliche, tutte interessate a stabilire, sul piano dei principi, un valore ideale, o religioso o ateo".
“Enzo Carli coglie ciò che di solito sfugge ai nostri sguardi distratti, costantemente rivolti verso l’utile e non verso la realtà dell’essere”, è quanto scrive Jean Claude Lemagny, direttore emerito della Biblioteca Nazionale di Francia, facendo un’analisi puntuale e ricercata sullo stile fotografico del nostro conterraneo.
da Federica Mariani
Tutto pronto per mercoledì 11 novembre. Giornata di Studio (Workshop) promossa dall’Amministrazione comunale e dalla società Car-Tech su “Catasto Enti: un Modello organizzativo territoriale ed economico dell’Ente Locale per l’ingegneria delle entrate, del territorio e dei servizi ai cittadini.” Ostra Vetere presenta il suo progetto di Sistema Informativo Territoriale.
Il Comune di Ostra Vetere ha iniziato una collaborazione con l’Università Politecnica Marche di Ancona e con l’Universiteti Polis di Tirana, mettendo a punto un interessante progetto “Tutela e valorizzazione dei Centri Storici Artistici e del Paesaggio per uno sviluppo sostenibile dei sistemi territoriali in aree a rischio sismico” (acronimo PROHACS), che è stato presentato il 29 ottobre scorso per ottenere di essere finanziato in parte dall’Unione Europea e in parte dallo Stato italiano.
Si comunica che è stata rinviata a data da stabilire la lezione prevista per martedì 10 novembre, nell’ambito del programma della Libera Università per Adulti. Si tratta della lezione inserita nel corso “Il sapore della musica” e intitolata “Tra sacro e profano: suoni e musiche del medioevo europeo”.
"Abbiamo consegnato al Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia Silvano Paradisi ed ai capigruppo consiliari una petizione sottoscritta, finora, da 336 cittadini fortemente preoccupati sul futuro dell’acqua pubblica a Senigallia, nel nostro territorio ed in tutto il Paese, in particolare a causa dei provvedimenti previsti dall’art. 23 bis della legge 133/2008, modificato dall’art. 15 del D.L. 135/2009, che condurrà alla messa a gara della gestione del servizio idrico integrato ed alla consegna dell’acqua ai privati entro il 2011".
"Sostengo Francesca Paci perchè ha contribuito e partecipato a trasformare, insieme a tanti altri convinti ambientalisti, i Verdi di Senigallia da forza di opposizione e di testimonianza a forza di governo coerente e capace di lasciare la città meglio di come l'abbiamo trovata sette anni fa".