L’Amministrazione Comunale, a seguito dell’esposto diffida presentato lo scorso 19 agosto dal Consigliere Paradisi, nel quale veniva denunciato l’illecito svolgimento di attività di ristorazione nella struttura occupata dal Centro Sociale Mezza Canaja, si è prontamente attivata per effettuare gli accertamenti del caso.
"La violenza dei toni usati da Mezza Canaja e la falsità dei loro argomenti non mi sfiorano nemmeno nè meriterebbero alcuna risposta".
Martedì 25 agosto, spettacolo pirotecnico, assaggi d'autore e musica dal vivo con gli Aders alla Rotonda a Mare di Senigallia, luogo che si conferma tra i più belli non solo della spiaggia di velluto ma dell’intera regione marchigiana, carico di suggestioni a cavallo tra terra e mare.
Il Comandante della Polizia Municipale, Flavio Brunaccioni, ha firmato in data odierna l’ordinanza che come ogni anno fissa alcune temporanee modifiche alla circolazione veicolare in occasione della serata dei fuochi d’artificio sul lungomare, in programma per domani, martedì 25 agosto.
"Si muovono i pezzi grossi, anzi il più grosso. La Giunta in evidente difficoltà sul problema casa, incapace di dare risposte reali oltre la propaganda che già Campanile ha messo in campo lo scorso anno e spaventata dal consenso popolare che le occupazioni hanno ottenuto, fa scendere in campo il Sindaco".
"Il nervosismo che trasuda abbondante dalla dichiarazione del Sindaco Angeloni testimonia in modo inequivocabile lo stato di difficoltà politica in cui lei e la sua Giunta si trovano".
Luci spente, e orecchie in ascolto dei rumori e dei suoni della notte. Sabato sera Serra de’ Conti ha dato vita ad una delle manifestazioni più particolare e suggestive del nostro territorio, la Nottenera. E tra le tante iniziative, spettacoli e installazioni, ospiti d’onore sono stati i Mercanti di Liquore.
"Le risposte evasive del dott. Fiorenzuolo della Asl 4 al mio dettagliato esposto sono inaccettabili e sintomatiche di un atteggiamento dell'autorità sanitaria di discutibile inflessibilità (anche al limite dell'eccesso di zelo) con gli esercenti in regola e che pagano le tasse e di totale lassismo nei confronti degli estremisti no global dei quali, evidentemente, o si ha paura o si condivide con loro un patto politico inconfessabile".
Macchinone, furgoncini, decapottabili e sopratutto moto. Quella di sabato pomeriggio è stata una parata in piena regola, partita da piazza Simoncelli, passando per un lungomare quanto mai affollato di gente e poi di nuovo verso il centro. Tra bagnanti incuriositi, bikers ruggenti e donne vestite anni '50, il divertimento non è mancato.