La piena attuazione del piano provinciale per la gestione dei rifiuti nel proprio territorio da parte del Consorzio CIR33, garantisce alle amministrazioni comunali e ai cittadini di godere di un ciclo integrato dei rifiuti sicuro, in linea con le normative vigenti e ambientalmente ed economicamente sostenibile.
A circa due chilometri dal centro urbano, a metà tragitto tra Ostra e Casine, quasi in aperta campagna, sorge il Santuario di Santa Maria Apparve. Secondo la leggenda, il titolo della chiesa trae origine dall'apparizione della Vergine Maria che promise, in cambio dell’edificazione di una chiesa, la cessazione del contagio della peste.
Questi giorni di vacanze estive, di avvenimenti mondani, di relax, sono anche l’occasione per una riflessione più approfondita sull’attività svolta e sui progetti in fase di attuazione del Centro di Solidarietà “Don Luigi Palazzolo”, promosso dalla Caritas Diocesana per dare risposte efficaci ad alcune povertà “emergenti” nel territorio: l’immigrazione, i problemi legati ai minori, il disagio mentale, le persone senza fissa dimora.
da Caritas Pescara-Penne
Via le scarpe, e su la collana di fiori. Non siamo ad Honolulu, ma a Senigallia. La prima serata in spiaggia firmata Summer Jamboree è stata davvero un successo, con un atmosfera d’altri tempi, e a dir poco paradisiaca, rotta solo dal rock demenziale del simpaticissimo e arzillo Clem Sacco.
Natale 2009 e poi tutto il 2010 con il “Summer Jamboree”! Tra gli splendidi gadget del X Festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 in corso fino al 23 agosto, quest’anno ci sono anche il bellissimo calendario 2010 realizzato da Cartilia e la pallina di Natale!
Successo per la serata organizzata dall' Assivip alla Rotonda di Senigallia e dedicata ai piloti ed alle moto d'epoca.
Un “mercoledì da leoni” con il Big Hawaiian Party (part 2)! Mercoledì 19 agosto, il “Summer Jamboree”, Festival di musica e cultura anni ’40 e ‘50 in corso a Senigallia (Marche – AN) fino al 23 agosto arrivato alla su grandiosa X edizione, torna di nuovo in spiaggia per ballare dal tramonto all’alba a ritmo di rock and roll e hawaiian style.
Il cinema d'animazione sarà fra i protagonisti di "Nottenera: comunità, linguaggi e territorio", la manifestazione che si svolgerà sabato 22 agosto, dal tramonto, a Serra de' Conti (An), ad ingresso libero, e che, prendendo ispirazione dal buio e dalle emozioni che può suscitare, proporrà tutti gli spettacoli immersi nell'oscurità, illuminati solo da piccole luci al led.
Dieci è il numero perfetto. Dieci come le edizioni del “Summer Jamboree” e dieci come le star che il 21 agosto si esibiranno sul palco del Foro Annonario di Senigallia (Marche – AN) per il grande evento in esclusiva mondiale, unico mai visto prima e irripetibile: la “Rock and Roll All Stars” con 10 Leggende del Rock’n’Roll per la Prima Volta Insieme.
La combinazione, interessante e mai ascoltata prima in questo contesto, conclude giovedì 20 agosto l’VIII Festival Internazionale Organistico “Città di Senigallia”, in corso dal 9 luglio. L’edizione 2009 del Festival inaugurata ha proposto 7 concerti a cadenza settimanale, ogni giovedì, con interpreti nazionali e internazionali.
Le osservazioni mosse nei confronti dell'assessore Ceresoni, in ordine alla segnaletica del quartiere detto della scuola rossa e sull'eterno dilemma musica sì, musica no, si è tenuto un dibattito a distanza grazie alle moderne forme introdotte dall'elettronica. Il ruolo di mattatore è stato assunto dal presidente dell'Assoturismo (Claudio Albonetti ndr), il quale elogia le qualità delle località turistiche dove “vivono meglio anche i residenti”.
Sabato 22 agosto Serra de' Conti sarà teatro di "Notte Nera" edizione 2009, l'evento che, organizzato dalla Associazione "Tarcisio Vittori" in collaborazione con la Pro Loco e l'Amministrazione Comunale di Serra de' Conti, proporrà nel centro urbano e nelle aree limitrofe -a partire dalle ore 20,30, per protrarsi poi nelle ore della notte tra sabato 22 e domenica 23- una serie di appuntamenti di musica, spettacolo, cinema d'animazione, arti visive, installazioni ed eventi speciali (letture, laboratori per bambini, "festa di stelle" lungo la scalinata Armellini ecc.).
I bagordi estivi continuano a mietere “vittime”. Dopo le risse e i collassi per gli eccessi alcolici, domenica sera ancora un malore provocato da qualche bicchiere di troppo ha colpito un biker in città per il Summer Jamboree.
In merito alle occupazioni messe in atto da parte del Centro Sociale Mezza Canaja, Roberto Mancini ed il Comitato di appoggio alla sua candidatura a Sindaco di Senigallia ribadiscono il valore della “critica civile” come momento presente nella democrazia, soprattutto quando serve ad evidenziare un problema grave di interesse generale.
Il “Summer Jamboree” raccontato attraverso bellissime foto. Dieci anni, dieci sguardi, dieci prospettive. Per tutta la durata del X Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, in corso dal 14 al 23 agosto, a Palazzo del Duca e al Foro Annonario di Senigallia (Marche – AN) è allestita la mostra fotografica "10 Years, 10 Points of View".