I bagordi estivi continuano a mietere “vittime”. Dopo le risse e i collassi per gli eccessi alcolici, domenica sera ancora un malore provocato da qualche bicchiere di troppo ha colpito un biker in città per il Summer Jamboree.
In merito alle occupazioni messe in atto da parte del Centro Sociale Mezza Canaja, Roberto Mancini ed il Comitato di appoggio alla sua candidatura a Sindaco di Senigallia ribadiscono il valore della “critica civile” come momento presente nella democrazia, soprattutto quando serve ad evidenziare un problema grave di interesse generale.
Il “Summer Jamboree” raccontato attraverso bellissime foto. Dieci anni, dieci sguardi, dieci prospettive. Per tutta la durata del X Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, in corso dal 14 al 23 agosto, a Palazzo del Duca e al Foro Annonario di Senigallia (Marche – AN) è allestita la mostra fotografica "10 Years, 10 Points of View".
Hanno da poco terminato la tournée come band supporter dei Coldplay negli States. Diciassette date attraverso l’America del nord, Canada compreso, che li hanno fatti conoscere a decine di migliaia di persone, rivelando il nuovo fenomeno brit dal sapore retrò che sta facendo impazzire i club di Londra e che si prepara a conquistare fan in tutta Europa e Australia entro l’anno.
La concessione di un contributo di € 10.000,00 da parte della Fondazione CRJ , consentirà agli Istituti Riuniti di Beneficenza, Ente gestore della Casa di Riposo – Residenza Protetta per anziani di Belvedere Ostrense, di aumentare la dotazione esistente di ulteriori letti a movimentazione elettrica, come prescrive la Legge Regionale 20/2002.
It's only rock'n'roll”. E' solo rock'n'roll. E tanto basta per riempire la città di Senigallia (Marche – AN) che ospita la decima edizione del “Summer Jamboree”, Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ‘50 in corso dal 14 al 23 agosto, diventato rapidamente la casa del rock'n'roll.
Dopo un'intensa giornata sulla spiaggia di velluto, una rapida e suggestiva incursione nell'entroterra collinare, questo è il senso della scoperta delle "Marche minori" da tempo poratate avanti dal Circolo di Palazzo Mastai e da Sestante e che questa volta si concretizza venerdì 21 agosto con la visita al centro di Serra San Quirico e della mostra "Pasqualino Rossi" che lì è ospitata nel complesso monumentale del Polo museale di S. Lucia (un capolavoro del Barocco).
Ad una settimana dalla sua inaugurazione e ancora fino al 23 agosto, Ostra è la capitale indiscussa dell’antiquariato. Grazie alla sua Mostra Nazionale, giunta alla sua XXXII° edizione, è stato possibile ridare corpo e vita alle suggestioni di un mondo produttivo che da sempre, e più che mai, sono stati incontro di manualità e creatività.
Sono circa cinquanta gli espositori per il Vintage Market 2009! Anche quest’anno tra le iniziative che animano il “Summer Jamboree”, Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 in corso a Senigallia dal 14 al 23 agosto c’è il mercatino di memorabilia da tutto il mondo dove trovare vinili, abbigliamento, accessori, gadget, libri e molti altri oggetti d’epoca introvabili altrove.
Recentemente molti turisti hanno dovuto recarsi personalmente allo sportello del CIR33 presso la sede comunale, per ritirare i contenitori e le buste per i rifiuti, sopportando un disagio che ha dato luogo a proteste, che si aggiungono a quelle degli operatori balneari e dei ristoranti, sulla puntualità del servizio di ritiro.
"Non occorre di certo essere scienziati, esperti manipolatori della finanza pubblica o mezze canaje per risolvere questo problema, oggi più che mai, insopportabile per molti giovani (single o coppie)".
Giovedì 13 agosto abbiamo occupato una casa sfitta da circa dieci anni in Via Mamiani. Lo abbiamo fatto insieme al Coordinamento Migranti 'Terza Italia' che da mesi è in cerca di una sede. Volpini aveva promesso sede e riapertura del centro di accoglienza ma nulla di tutto ciò è avvenuto.
Che a Senigallia esista più che altrove il problema della casa, non è cosa nuova, a scoprirlo ora non sono coloro che occupano, ma i cittadini che da anni subiscono prezzi troppo alti a Mq e scarsità di alloggi.
"Quel sistema di relazioni e quella strategia di azioni promosse insieme da Istituzioni, operatori economici e culturali locali che ha permesso alla nostra città di registrare negli ultimi anni un costante incremento di presenze turistiche, si fonda su un elemento fondamentale: l’unità di intenti".