Terza occupazione per La Plage Sauvage. Occupato giovedì pomeriggio uno stabile abbandonato da anni in via Mamiani, all'angolo con via Raffaello Sanzio. Sarà la nuova sede del Coordinamento Migranti Terza Italia e dell'Ambasciata dei Diritti.
"Siamo pronti a pagare un affitto e a risistemare lo stabile" - dicono i ragazzi del centro sociale.
"Il gruppo politico di minoranza Partecipazione e Trasparenza per Arcevia, dopo il successo elettorale che ha permesso l’ingresso di quattro suoi consiglieri, segue con attenzione, ma con qualche preoccupazione lo svolgersi degli avvenimenti in questa stagione estiva, a due mesi dalle elezioni amministrative".
Si è celebrata a Corinaldo in forma solenne la cerimonia della Liberazione della città avvenuta per l’appunto il 10 agosto del 1944 ad opera del C.I.L. – corpo italiano di liberazione con il sacrificio di tante giovani vita tra cui spicca quella del sottotenente Alfonso Casati, figlio dell’allora ministro della guerra, che volle e ottenne di combattere in prima linea contro l’occupante nazista e proprio alle falde del centro storico della città gorettiama trovò eroica morte e per questo è stato insignito della M.O.V.M. – medaglia d’oro al valor militare.
"Sono ormai passati sei giorni da quando la Provincia di Ancona ha deciso la sperimentazione di alcune linee per venire incontro all'utenza del mare e turistica, ma al di fuori del comunicato stampa diramato dalla stessa provincia e pubblicato su tutta la stampa nella giornata di giovedì scorso, nessuno è a conoscenza di questa novità tranne coloro che leggono i giornali".
Dal 16 al 24 agosto, nel Centro Commerciale “Il Maestrale”, ad accogliere i clienti affezionati o i turisti in vacanza ci sarà l’evento “Arte & Cibo”, per rendere il momento dedicato allo shopping e alla spesa anche un luogo di svago e di scoperta delle tradizioni delle varie regioni italiane.
Per la giornata prefestiva di venerdì 14 agosto, vigilia di Ferragosto, è stato disposto che gli uffici comunali rimarranno chiusi dopo le ore 14 del pomeriggio e il relativo personale concorderà con il proprio servizio di appartenenza le modalità di recupero dell’orario in questione.
"La singolare protesta di alcuni operatori economici dei lungomari (parliamo di quelli che non si sono subito dissociati dall’iniziativa lamentando di essere stati strumentalizzati dai promotori) chef per richiamare l’attenzione sulla loro situazione annunciano con una finta inserzione la vendita delle proprie attività commerciali, ci lascia francamente molto perplessi".
La U.S. Vigor Senigallia ha vinto il ricorso presentato contro la graduatoria dei ripescaggi stilata dal Comitato regionale della Figc.
Torna a Montemarciano il grande jazz. Organizzata congiuntamente dal Comune di Montemarciano (Assessorati alla Cultura e al Turismo), dall’Associazione Musicale “Ensemble ’88 Big Band” e dall’Associazione Pro-Loco, si terrà infatti, con inizio da martedì 18 agosto, il consueto appuntamento con “7 Giorni in jazz”.
"Ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie, negozi, edicole, tabaccherie, stabilimenti balneari…Tutte queste attività senigalliesi in pieno Ferragosto 2009, tramite un’inserzione a piena pagina sui quotidiani locali, vengono messe in vendita, cedendo di fatto di fronte alla crisi che nel senigalliese più che altrove colpisce le attività".
Innanzitutto voglio ringraziare i gestori delle attività del lungomare che insieme a me hanno partecipato a questa iniziativa. Leggendo i quotidiani ho avuto modo di constatare che molti operatori sono stati contattati dai media ed hanno avuto occasione di porre all'attenzione disagi e difficoltà che quotidianamente si trovano ad affrontare.
Organo e trombone alla Chiesa dei Cancelli per il Festival Organistico di Senigallia. Beppino Delle Vedove e Sergio Bernetti in duo, risvegliando l'organo Bazzani con un repertorio che varia dai Morceau symphonique di Alexandre Guilmant a Vivaldi, Arthur Pryor, Daniele Zanettovich, Giovanni Battista Candotti, Stefano Procaccioli, Padre Davide da Bergamo e di Lars – Erik Larsson il Concertino per trombone e orchestra op. 45 n.7 ridotto per trombone e organo.