In merito all’occupazione illegale di due appartamenti in via delle Caserme n. 5 di proprietà dell’Istituto Diocesano di Sostentamento del Clero da parte del Centro Sociale Autogestito Mezza Canaglia di Senigallia si fa presente quanto segue.
"Siamo alle solite. Il coordinamento civico, nel vano tentativo di coprire con l’invettiva il silenzio assordante determinato dalla propria cronica incapacità di avanzare proposte politiche (a parte la singolare idea di ricreare un edificio ispirato alle Torri Gemelle nella ex area Sacelit) non trova di meglio da fare che estrarre dal proprio cilindro un nuovo fantastico filone: quello dell’horror e del catastrofismo cittadino".
Il quartet di Samuele Garofoli incontra la voce di Linda, martedì 11 agosto alla Rotonda a Mare di Senigallia. Il concerto rientra nel ciclo RAM note in jazz e avrà inizio alle 22. La biglietteria della Rotonda sarà aperta dalle 19. Ingresso RAM note in jazz a pagamento (10 euro).
La raccolta differenziata ad Arcevia sta avendo buoni risultati e continueremo ad investire per migliorarla – dichiara il sindaco di Arcevia Andrea Bomprezzi -. La stagione estiva è il momento più delicato per la raccolta dei rifiuti visto l'aumento della popolazione con l'arrivo dei turisti o di chi torna per le vacanze nel nostro comune.
"Nel valutare politicamente l'iniziativa di occupare alcuni appartamenti sfitti da parte dei no global senigalliesi, come dovrebbero fare tutte le forze politiche che si candidano alla guida della città, l'UDC di Senigallia si pone di fronte ad una doppia considerazione".
L’Associazione Culturale AGER GALLICUS Montefortino-Arcevia, in collaborazione con Italia Nostra - gruppo di Senigallia, organizza la conferenza "Dalla Turris rupta alla Rocca albornoziana, la storia secolare del Cassero di Rocca Contrada". Relatori Gualtiero Mariotti e Virginio Villani.
L’ARPAM (Agenzia Regionale per la protezione Ambientale delle Marche) ha trasmesso al Comune di Senigallia i dati relativi ai livelli di campo elettromagnetico misurati dalla centralina di monitoraggio installata in località Monte Solazzi di Senigallia nel mese di marzo 2009.
Sono molteplici le proposte che la nostra Provincia sta offrendo per il turismo estivo 2009. A dirlo è un’indagine di Confartigianato Turismo che ha preso in rassegna le diverse soluzioni pensate dagli operatori per le differenti tipologie di consumatore, il tutto in considerazione della fascia di età e del reddito disponibile.
"In riferimento alla occupazione abusiva da parte del Centro Sociale “Mezza Canaja” di alcuni locali di un immobile situato in via delle Caserme e di proprietà dell’Istituto per il Sostentamento per il Clero, l’Amministrazione Comunale esprime un giudizio di ferma condanna: si tratta infatti di un modello di comportamento che non può essere accettato in un sistema sociale e civile che si fonda sul principio della legalità".
Serata di “Vini a 5 stelle”, lunedì 10 agosto alla Rotonda a Mare di Senigallia dalle 18 alle 24. Nella magica notte di San Lorenzo, sulla terrazza della Rotonda a Mare, si potrà seguire lo sciame di stelle cadenti nel cielo e la scia di aromi nel palato, grazie alla degustazione di 14 vini dei migliori produttori marchigiani. La serata a cura di Assivip rientra nel ciclo RAM in gusto, degustazioni eccellenti del lunedì.
Il problema casa emerge in questi giorni in primo piano a Senigallia per l'occupazione abusiva di due appartamenti l'8 agosto scorso ad opera di attivisti del centro sociale Mezza Canaja .