Riflessioni sull'intervento del prof. Paolo Berdini dell'Università di Roma Tor Vergata al convegno organizzato dal Comitato Versus Complanare a San Rocco il 24/07/09. Nel sito http://udc-senigallia.blogspot.com/ è possibile ascoltare l’intervento del Prof. Berdini.
La U.S. Vigor Senigallia ha presentato ricorso contro la decisione della Figc Marche in merito ai ripescaggi del campionato di Eccellenza.
“Il rapporto e la collaborazione tra gli enti locali non ha alcun colore politico o di partito, ma significa lavorare insieme per la crescita delle proprie comunità.” A parlare così sono il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello (PdL), e il Sindaco di Offagna, Stefano Gatto (Pd), a conclusione del vertice tra i due Comuni che si è tenuto questa mattina nell’antico borgo medioevale di Offagna.
Abiti, elettrodomestici e la Vespa del boom economico. Sabato il taglio del nastro della 32° edizione Un nuovo modo di fare turismo. La Confartigianato provinciale di Ancona partecipa alla 32^ Edizione della Mostra Nazionale dell’antiquariato e dell’artigianato artistico di Ostra che aprirà i battenti sabato 8 agosto presso il Palazzo dei Padri conventuali, con una performance dedicata agli anni ‘50.
L’Associazione Culturale AGER GALLICUS Montefortino-Arcevia ha organizzato per venerdi 7 agosto 2009, alle ore 21,30, presso il Centro Culturale S. Francesco di Arcevia, Corso Mazzini, l’interessante conferenza ANTICHI TOPONIMI NELLE VALLI DEL MISA E CESANO. Relatore: Federico Uncini.
"Come sempre siamo abituati a fare, desideriamo entrare nel merito degli ultimi eventi che ci riguardano con elementi concreti: abbiamo e stiamo investendo le nostre energie su una legittima protesta di difesa delle nostre proprietà, del nostro territorio, salute e ambiente in genere, con gli strumenti che la nostra coscienza, onestà e la legge ci consentono".
Sono allarmanti i dati forniti dal Centro per l’impiego, l’orientamento e la Formazione di Ancona in merito ai disoccupati e ai lavoratori in mobilità del distretto, che comprende, oltre al capoluogo, i comuni di Agugliano, Camerano, Castelfidardo, Falconara, Loreto, Montemarciano, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi e Sirolo.
"Replico brevemente per sottolineare il noto impegno dell'UdC, attraverso i propri esponenti giovani e non, all'interno dei Comitati e delle Associazioni civiche".
"Alcuni eventi recenti, sporadici ma gravi, ci portano, come cittadini, ad una certa preoccupazione sulla sicurezza della nostra città".
Ricorre oggi, il primo anniversario della morte del guru del calcio senigalliese Ciro D’Amico.
Dopo il successo dello scorso anno, l’Associazione Amici di Piticchio ripropone per la fine di agosto la Rassegna di concerti denominata “MUSICA IN CASTELLO”, nata allo scopo di ricordare la figura del M° Woldemar Nelsson, illustre direttore d’orchestra russo-tedesco, molto noto nelle Marche per la pluriennale collaborazione con la Filarmonica Marchigian, scomparso alla fine del 2006 e molto affezionato a Piticchio dove ogni anni trascorreva alcuni mesi.
Folto e appassionato pubblico per il tradizionale “concerto d’estate e strumenti d’altri tempi…” presso la Torre Albani di Montignano avvenuto sabato 1 agosto 2008 alle ore 21,30 con il Quartetto di fisarmoniche “Hans Brehme” composto dai maestri Paolo Vignani, Roberto Sgaria, Mario Milani, Anna Uccelli.