Nei giorni scorsi, alla presenza dell' on. Gennaro Migliore del Coordinamento Nazionale, si è costituito a Senigallia il Circolo di "Sinistra e Libertà" per raccogliere le indicazioni emerse dall'assemblea nazionale del 3 luglio: la necessità, cioè, di un partito unitario della sinistra, da realizzare rapidamente (entro l’autunno), attraverso un processo costituente che consenta un’ampia partecipazione dal basso sia per la definizione dei contenuti che delle forme organizzative.
Senigallia, oltre ad essere Spiaggia di Velluto e Bandiera Blu d'Europa, ora è anche città della "magnata", per dirla nella nostra lingua. Infatti l'ultimo fine settimana abbiamo assistito alla manifestazione "Cucine di Borgo", grande kermesse culinaria del nostro territorio.
Il sassofonista di origini portoricane David Sanchez si è inizialmente affacciato sulla scena jazzistica internazionale collaborando con Dizzy Gillespie, nel sestetto del grande trombettista e con la sua United Nation Orchestra, riuscendo in seguito a confermarsi, a partire dalla seconda metà degli anni '90, come uno dei più interessanti giovani musicisti di origine latina attivi in ambito jazzistico.
L'edizione di questa settimana del Tg Pro affronta i seguenti argomenti: presentato il rapporto annuale 2008 sulla raccolta differenziata, firmato il protocollo d'intesa per la formazione dei cassaintegrati, nominata la presidente della commissione provinciale Pari opportunità.
1° agosto, alle ore 21 - presso l’Auditorium “PrimaVera” (in via Camposanto Vecchio,4 – in prossimità del parcheggio dell’Ospedale), con ingresso gratuito, 2° appuntamento con SERE DESTATE, un mosaico di iniziative promosse dalla Associazione PrimaVera e dal Comune di Senigallia “per costruire una ponte tra disagio mentale e società civile ed alleviare quel "dolore senza parole" in cui spesso la famiglia, in solitudine, si rinchiude.”
Sabato 1° agosto, il ciclo RAM note in jazz alla Rotonda a Mare di Senigallia (Marche – AN) si apre con il raffinato e inossidabile duo di Tuck & Patti. Il concerto ha inizio alle 22. La biglietteria della Rotonda sarà aperta dalle 19. Ingresso RAM note in jazz a pagamento (10 euro).
Un cittadino attento E’ giusto, sacrosanto, ma una parola in questo caso va spesa. L’automobile giustamente sanzionata appartiene ai servizi sociali, e viene usata, come dice la scritta sugli sportelli, per “servizi alla persona”.
"Sere fa in piazza Roma a Senigallia si è svolto un incontro-dibattito sullo scrittore Giovannino Guareschi, autore di capolavori come “Mondo piccolo” (dal quale sono stati tratti i film con Don Camillo e Peppone), Il destino si chiama Clotilde, La favola di Natale, Lo zibaldino, Diario clandestino".
Manca poco ormai ad uno degli eventi internazionali più attesi da tutti i praticanti di Ultimate Frisbee, ovvero gli europei per nazioni junior (http://www.eoefc.at/eyuc/) che si disputeranno dal 5 al 8 agosto a Vienna.