Un cittadino attento E’ giusto, sacrosanto, ma una parola in questo caso va spesa. L’automobile giustamente sanzionata appartiene ai servizi sociali, e viene usata, come dice la scritta sugli sportelli, per “servizi alla persona”.
"Sere fa in piazza Roma a Senigallia si è svolto un incontro-dibattito sullo scrittore Giovannino Guareschi, autore di capolavori come “Mondo piccolo” (dal quale sono stati tratti i film con Don Camillo e Peppone), Il destino si chiama Clotilde, La favola di Natale, Lo zibaldino, Diario clandestino".
Manca poco ormai ad uno degli eventi internazionali più attesi da tutti i praticanti di Ultimate Frisbee, ovvero gli europei per nazioni junior (http://www.eoefc.at/eyuc/) che si disputeranno dal 5 al 8 agosto a Vienna.
Il Consiglio della Presidenza del Senato ha costituito un Comitato per lo sviluppo della comunicazione televisiva. Sono stati designati a farne parte la senatrice senigalliese Silvana Amati ed i senatori Benedetto Adragna, Emma Bonino, Alessio Butti, Paolo Franco e Lucio Malan.
Con riferimento all’interrogazione presentata dal Consigliere Becci in merito alla sopraggiunta problematica operativa del nuovo stabilimento metalmeccanico insediatosi recentemente nella zona industriale di Gabella, l’Amministrazione comunale di Montemarciano, in costante contatto sia con la proprietà, sia con le maestranze e le loro rappresentanze sindacali, sottolinea che le difficoltà sorte sin dalla fase di avvio della produzione dipendono esclusivamente dalla crisi economica in atto, che ha particolarmente colpito l’industria automobilistica a cui era diretta la produzione stessa.
Più di 300 persone delle diocesi di Jesi e di Senigallia si ritroveranno a Loreto per condividere l'esperienza del tradizionale Treno Bianco. E' questo il nome storico dei viaggi che l'Unitalsi propone da oltre cento anni a Lourdes, a Loreto e negli altri santuari mariani in cui la carità e la solidarietà sono evidenti in tanti piccoli gesti quotidiani.
Bacchiocchi Andrea, Patrizia Confalonieri, Giuseppe Cuicchi, Rinaldo Fanesi, Stefano Giuliodoro, Carlo Massacci, Stefano Olivi, Piercarlo Puerini, Giulia Torbidoni: sono questi i membri del Comitato che promuove la candidatura di Roberto Mancini alla carica di sindaco di Senigallia.
"L’ampio dibattito che si è aperto in città in merito alla sussistenza o meno dei presupposti per la salvaguardia della ex colonia Unes come luogo legato al dramma della persecuzione degli ebrei durante il regime nazifascista, richiede all’Amministrazione Comunale di chiarire ulteriormente la propria posizione su questo argomento".
Le giovanissime velociste, già dell’Atletica Senigallia, Giulia Lattanzi, classe 1993 e Yessica Stortini Perez, classe 1992, allenate dall’ex olimpionico Carlo Mattioli nel campo di atletica “Le Saline”, saranno presenti ai Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera che si svolgeranno dal 31 luglio al 2 agosto, rappresentando così l’Atletica Senigallia in questa importante competizione.
Provincia di Ancona, organizzazioni sindacali e associazioni datoriali insieme per favorire la realizzazione di azioni formative per soggetti in cassa integrazione straordinaria e lavoratori in mobilità. È quanto prevede il protocollo d'intesa firmato ieri mattina nella sede del Centro per l'impiego di Ancona.