statistiche accessi

x

29 luglio 2009


...

E stupefacente l’ipocrisia dell’attuale sindaco di Senigallia, il quale mentre da un lato, con straordinaria enfasi retorica, dice di voler, (in questo caso giustamente), tutelare un simbolo dell’archeologia industriale cittadina, in quanto testimonianza della nostra storia, dall’altro lato autorizza la demolizione di un luogo della memoria, di un luogo della storia, di un simbolo dell’architettura razionalista quale è il palazzo della ex Colonia Unes-Enel. Se ne dovrebbe vergognare.


...

Si è rinnovato anche nella seconda edizione lo straordinario successo di “Cucine di Borgo”, il Festival dei Sapori di Casa nostra organizzato dal Comune di Senigallia nello scorso fine settimana, da venerdì 24 a domenica 26 luglio, nello splendido scenario del Foro Annonario.





...

"Ebbene, purtroppo un altro morto c’è stato, e che tristezza dover constatare che come spesso accade, il silenzio nelle parole e nei fatti distingue amministratori e sempre più spesso gli amministrati: noi cittadini!"



...

Lorenzo Scuda, Francesca Folloni, Davide Calabrese, Graziana Borciani, Fabio Vagnarelli, ovvero “Cetra Noi Cinque”. Mercoledì 29 luglio arriva a Senigallia (Marche – AN) l’Oblivion Show, il nuovo fenomeno del momento tra musical, cabaret, parodia e rivista, per il ciclo “RAM incontri” alla Rotonda a Mare. Inizio alle 22. Ingresso libero.


...

L’Assessore comunale alle Pari Opportunità, Patrizia Giacomelli, parteciperà mercoledì 29 luglio, a un tavolo di lavoro organizzato dall’omologo assessorato provinciale secondo quanto previsto dal protocollo d’intesa denominato “Progetto Donna”.


...

La tredicesima edizione della Festa del Castello prenderà il via nel fine-settimana, con una serie di eventi che allieteranno le serate estive.


...

Siccome sono stato protagonista, mio malgrado, di un’ “avventura” in ospedale nella quale si è evidenziato un perfetto funzionamento della “cosa pubblica”, a differenza di quanto solitamente si dice, ho pensato fosse opportuno valorizzare queste eccellenze locali, se non altro da contrapporre alle solite lamentele.


...

Le “Guarattelle”, antica forma di burattini a guanto nati a Napoli nel XVI secolo, caratterizzeranno il secondo appuntamento settimanale con la rassegna “Baracche e burattini”, in programma alle ore 21,30 del 29 luglio, presso il cortile della Biblioteca “Antonelliana” (posto unico a 3 euro).


...

"Le ragioni in difesa della Colonia Unes-Enel, che ormai da quasi un anno stiamo sostenendo, non poggiano su estemporanee valutazioni o su strumentalità politiche, bensì sui fatti della storia del novecento senigalliese, sulla razionale valutazione dei molteplici profili d’interesse culturale che l’immobile in questione ha incorporato nell’arco di quasi un secolo". 



...

Organista, clavicembalista, ricercatore attento in particolare all’opera di Messiaen e compositore lui stesso, Paolo Bougeat è il protagonista del quarto appuntamento del Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia”, giovedì 30 luglio alla Chiesa del Portone. Inizio alle 21.15. Ingresso libero.


...

In vista del prossimo congresso di ottobre si è costituito a Senigallia il comitato a sostegno della candidatura di Pierluigi Bersani alla segreteria nazionale del Partito Democratico.








...

Il 25 ed il 26 luglio scorsi il Club Nautico e l’Associazione Velica hanno dato vita alla quarta edizione della regata “La Rotonda a Mare” proprio nello specchio di mare antistante il caratteristico edificio senigalliese.


...

L’incendio divampato in una zona del Parco del Conero ha visto protagonisti nel servizio di avvistamento e prevenzione incendi boschivi i Volontari del Nucleo di Protezione Civile Falchi della Rovere.


28 luglio 2009

...

Ogni luogo della città conserva, come rughe nelle pieghe di un volto, i segni della propria storia e mantenerli diventa il modo per salvaguardare un tratto della nostra identità.



...

Pubblico attento e numeroso per i primi tre appuntamenti di MUSICA NUOVA FESTIVAL XIII EDIZIONE 2009 curato dall’Associazione Musica Antica e Contemporanea sotto la direzione artistica del maestro Roberta Silvestrini, organizzato in collaborazione con il Comune di Senigallia, l’Assessorato alla Cultura, è una produzione di diversi appuntamenti volti alla ricerca e alla sperimentazione di grandi artisti e nuovi autori che propongono nuovi testi e nuove musiche che possano coniugare le diverse discipline dell’arte: la poesia, la prosa, la musica e il teatro.


...

Parlare di Peppone e Don Camillo a Senigallia è una sfida. Perché qui le figure disegnate dalla penna eretica di Giovannino Guareschi non sono mai state così distinte.


...

Il Partito Democratico continua a sollevare il problema dei costi dei dirigenti comunali. Ma si tratta di un problema che non esiste, visto che il Comune di Osimo ha una media di un solo dirigente ogni diecimila abitanti, di gran lunga inferiore a quella dei Comuni limitrofi amministrati dal Pd.




...

Il 25 e 26 luglio il campo di tiro con l’arco di via Arceviese, ha ospitato una gara della durata ininterrotta di 24 ore, organizzata dagli Arcieri ASSTA Senigallia in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune.


...

Alle ore 21,30 di martedì 28 luglio, è in programma alla Foro Annonario un nuovo appuntamento gratuito con la rassegna “Baracche e burattini”, affidata alla direzione artistica del Teatro alla Panna.


...

Si è svolta la Festa della Patrona S. Anna, con la Santa Messa presieduta dal Vescovo di Jesi mons. Gerardo Rocconi e concelebrata dal parroco mons. Umberto Mattioli, dal Rettore del Santuario di S. Maria Goretti don Franco Morico e dal cappuccino padre Giuseppe Bruschi, alla presenza del sindaco Livio Scattolini, del presidente del Consiglio Provinciale Luciano Antonietti, degli amministratori comunali e provinciali.