statistiche accessi

x

24 luglio 2009

...

Si svolgeranno sabato mattina nella parrocchia Santa Maria della Neve (la chiesa del Portone) i funerali di Matteo Brignone, il giovane senigalliese trovato morto dai genitori nel suo letto.



...

Si dice che nelle statistiche vi siano contenuti dati freddi ma vanno rispettati per non rientrare nel testo di una canzone di Umberto Tozzi che diceva "prima o poi gli altri siamo noi".





...

Tripudio di sapori verdi e blu per “Cucine di Borgo”, Festival dei sapori di casa nostra dal 24 al 26 luglio a Senigallia. Cena tipica dalle 19 al Foro Annonario con servizio al tavolo. Stand di tutte le feste, le sagre e tradizioni popolari del territorio. Dopocena, spettacoli e intrattenimento in Piazza del Duca. 




...

Venerdì 24 luglio si terrà presso le aule multimediali del Museo Archeologico “Alvaro Casagrande” di Castelleone di Suasa, alle ore 18, la presentazione della scuola estiva internazionale “In profondità senza scavare”, organizzata dal Centro Studi per l’Archeologia dell’Adriatico e dal Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna, con il supporto della Fondazione Flaminia di Ravenna e del Consorzio Città Romana di Suasa (Provincia di Ancona, Comuni di Castelleone di Suasa, Corinaldo, Mondavio e San Lorenzo in Campo) e in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.


...

Il Museo comunale d’arte moderna e della fotografia di Senigallia sarà anche quest’anno tra i protagonisti di Cartacanta, l’ormai tradizionale salone dedicato ai prodotti in carta , che si svolgerà a Civitanova, dal 29 settembre al 4 ottobre.


...

Sabato 25 luglio, alle ore 10, nella Residenza Municipale di Serra de’ Conti, saranno consegnati gli attestati di partecipazione al progetto “La comunità per il valore della tutela ambientale”, che ha visto un gruppo di giovani di Serra de’ Conti impegnati in un percorso di sensibilizzazione alla manutenzione e alla tutela dell’ambiente.


...

Anche quest'anno torna Plage Sauvage, un evento organizzato dal Centro sociale occupato autogestito "Mezza Canaja".                                                                                                                                       



...

L’Amministrazione Comunale comunica che è stato pubblicato sul sito dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile il bando per l’anno 2009 e tra i progetti approvati e finanziati dalla Regione Marche rientra quello presentato dall’Ambito Territoriale Sociale n. 8 di Senigallia, “Un anziano per amico”, per un totale di 26 volontari da impiegare.



...

Si festeggia il 26 luglio la Patrona S.Anna, scelta nel XVI secolo quale protettrice della cittadina corinaldese, come è attestato dai diversi documenti dell’epoca.


...

Il Vice Sindaco Alberto Cingolani, in rappresentanza di tutta l’Amministrazione, ha partecipato martedì scorso all’evento di premiazione dei “Comuni Ricicloni 2009”, organizzato a Roma da Legambiente, per gli ottimi risultati raggiunti nel 2008 nella raccolta differenziata.


23 luglio 2009

...

L'hanno trovato morto in casa, in camera da letto al rientro dalle vacanze. Se n'è andato nel sonno, colto da malore, Matteo Brignone, diciotto anni compiuti da poco, rimasto vittima di un crudele destino.


...

Si preannuncia un week end davvero caldo. Quello che sta per arrivare (il 25 e 26 luglio) porterà a Senigallia tantissimi gemelli provenienti da ogni parte d’Italia.


...

Acquarello a Loretello è una manifestazione che si propone innanzitutto di valorizzare il suggestivo sito del Castello di Loretello, frazione di Arcevia, provincia di Ancona, facendolo diventare per due giorni, sabato 25 e domenica 26 luglio, fino alle ore serali, un atelier all'aperto per 25 artisti specializzati nella tecnica dell'acquarello con esposizione e dimostrazioni di pittura "En plein air".


...

Il cielo azzurro, il profilo della Rocca Roveresca di Senigallia (Marche – AN), un bellissimo volto femminile dall’eleganza anni Cinquanta vi guarda da una Pontiac cabrio e vi invita al “Summer Jamboree”, X edizione dal 14 al 23 agosto a Senigallia (Marche – AN)!


...

Con l’arrivo del pontone della ditta S. Martino si è dato finalmente inizio all’escavo delle darsene turistiche rendendole agibili anche alle imbarcazioni di maggior stazza.




...

Domenica 26 luglio si terrà la seconda escursione dell’estate 2009 della rassegna PerCorsi d’Acqua, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Confluenze che ogni anno accompagna senigalliesi e turisti alla scoperta delle meraviglie storiche, artistiche e naturalistiche delle Marche.


...

Il 25 marzo 2005 sul foglio “Presenza popolare e murriani oggi” annunciavo: in questi giorni con l’aiuto di pochi e solitari amici è in via di costituzione "Cittadini & Città", il movimento politico e culturale di partecipazione democratica che ha il preciso obiettivo di condividere con i concittadini le scelte che vanno maturando in città.


...

“Cobra I” ha dato il via ai lavori di dragaggio del porto di Senigallia. Il pontone della cooperativa San Martino di Marghera ha prelevato i primi fanghi destinati alla cassa di colmata di San Benedetto del Tronto.


...

Nella frazione di Marzocca la biblioteca “L. Orciari” continua a rappresentare un importante punto di riferimento a beneficio di cittadini e turisti.



...

L’avvio dell’iter per la realizzazione del progetto urbanistico del comparto detto “Gli orti del vescovo”, annunciato la setti-mana scorsa sulla stampa locale, rappresenta una prima importante realizzazione del nuovo Piano del centro Storico.


...

“Parco” della Cesanella. Secondo quanto appreso dalla stampa, starebbe emergendo l’idea di far piantumare alberi alla Società Autostrade all’interno del “Parco” della Cesanella nel quadro delle opere di compensazione ambientale da realizzare per mitigare l’impatto dell’ampliamento dell’autostrada A14.


22 luglio 2009

...

Si chiama Penelope ed è la prima giornalista virtuale della città. Come contattarla? E' facile, basta aggiungerla ai tuoi contatti di messaggistica istantanea Msn e GTalk. Penelope ti avvertirà in tempo reale sulle notizie e sui fatti più importanti che stanno accadendo a Senigallia e dintorni.