Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del ristorante e pizzeria L'Ancora di Senigallia.
Terminati i campionati italiani pista di Siena, per la scuola di Guenci altri due titoli italiani ed una argento. Si chiudono così i campionati italiani per il 2009 ed il Team Roller Senigallia vanta ben 5 titoli italiani nelle specialità indoor, pista e strada, altrettanti 5 secondi posti e 2 terzi.
Venerdì 17 alle 21,15 secondo appuntamento della rassegna “Ventimila righe sotto i mari” Dopo il successo della presentazione del libro di Antonella Agnoli Le Piazze del Sapere, alle ore 21,15 di venerdì prossimo, 17 luglio, il Cortile della Rocca Roveresca ospiterà il secondo appuntamento della rassegna “Ventimila righe sotto i mari”, promossa dall’Assessorato alla Cultura e curata dalla Biblioteca “Antonelliana”.
Non finiscono mai le soddisfazioni in casa Adriakos nuoto e pallanuoto. Stavolta è spettato ai nuotatori Filippo Lignola, Davis Bozzi e Pier Paolo De Salsi il compito di conseguire prestigiosi piazzamenti in ambito nazionale per i colori del nuoto master senigalliese.
Un’estate ricca di eventi e manifestazioni quella che l’Amministrazione comunale di Ostra Vetere, e in particolare l’Assessorato alla Cultura e Turismo, hanno preparato per questa stagione un interessante, ricco e nutrito cartellone di iniziative, che accompagneranno cittadini e turisti fino ai primi giorni di settembre.
Al primo pubblico incanto è andata deserta l’asta per la vendita delle aree comunali costituenti il comparto edificabile n.1 nel Comune di Senigallia, “Parco della Cesanella”, “valorizzato” ex art.58 legge 133/08. Una seconda asta pubblica è stata avviata, e prevede lo stesso importo, a base d’asta. La documentazione delle aste è nel sito internet istituzionale del Comune1.
Nella Sala del Costume e delle Tradizioni Popolari viene inaugurata questa sera 16 luglio, alle 18,00, in collaborazione con il G.A.L. Flaminia – Cesano, “Perle di Terra” una mostra di prodotti tipici ed enogastronomici. Vi partecipano le aziende della valli del Cesano e del Metauro con prodotti particolari, quali la pera “Angelica”e il farro.
La messa in mostra del plastico del progetto dell’architetto Portoghesi nei locali della Rotonda ed il dibattito aperto e quasi concluso in consiglio comunale sul piano di lottizzazione dell’”area Sacelit-Italcementi” ci ha visto, nostro malgrado, tirati in ballo da alcune persone incontrate in questi giorni che ci hanno chiesto opinioni, pareri, spiegazioni o solamente il nostro pensiero sull’impostazione di quel progetto.
Attraverso un’apposita ordinanza, la n° 376/2009, firmata congiuntamente dal dirigente del Servizio Lavori Pubblici e dal responsabile dell’Ufficio Porto, è stato istituito il divieto di transito per tutti i veicoli – fatta eccezione per velocipedi e mezzi autorizzati – sull’area ex S.E.P. situata tra il piazzale Nino Bixio e la banchina del molo di ponente del Porto di Senigallia.
Riprenderà alle ore 18 di giovedì 16 luglio la sessione di Consiglio Comunale avviata la scorsa settimana per dibattere in merito al piano di lottizzazione convenzionato “Polo turistico Sacelit-Italcementi”, promosso dalla società “La Fortezza s.r.l.” di Ancona, per giungere alla sua adozione ex art. 30 l.r. n. 34/1992 e all’approvazione dei progetti preliminari delle opere di urbanizzazione.
Viene controllato dai militari ma si rifiuta e viene arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. E' successo lunedì intorno alle 19 nel parcheggio del Matt Bar, lungo via Raffaello Sanzio. L'episodio però ha provocato la reazione dei ragazzi del centro sociale autogestito Mezza Canaja che in corteo si sono diretti fino davanti alla caserma dei militari.
"La richiesta di una riflessione espressa da più parti, e recentemente anche dal Gruppo Società Ambiente, sul progetto di viabilità del porto, e in particolare sulla rotatoria davanti alla stazione e sul nuovo ponte a fianco della ferrovia, non può che essere condivisa, dal momento che ambedue le soluzioni contengano implicazioni urbanistiche e ambientali di non poco conto: inducono infatti nuovo traffico ridosso del centro storico e sul lungomare e compromettono la possibilità di riqualificazione di tutta l’area dei giardini Morandi e della Stazione".
L'Italia dei Valori di Senigallia si è unita alla protesta tenutasi anche nella nostra città contro la cosiddetta legge “imbavaglia bloggers”.
E' la seconda vittima del mare di questa stagione balneare. Ieri pomeriggio un altro bagnante, dopo l'anziano di Ostra della scorsa settimana, è morto annegato a causa, verosimilmente di un malore.
Apprezzamenti per l’anticipazione de “Il Cappellaio pazzo” proposta a Senigallia (Marche – AN) fino al 12 luglio, selezione della più ampia mostra che verrà inaugurata venerdì 24 luglio a Montappone (Marche - Fermo) nell’ambito della “Festa del Cappello di paglia” (24-26 luglio).