Viene controllato dai militari ma si rifiuta e viene arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. E' successo lunedì intorno alle 19 nel parcheggio del Matt Bar, lungo via Raffaello Sanzio. L'episodio però ha provocato la reazione dei ragazzi del centro sociale autogestito Mezza Canaja che in corteo si sono diretti fino davanti alla caserma dei militari.
"La richiesta di una riflessione espressa da più parti, e recentemente anche dal Gruppo Società Ambiente, sul progetto di viabilità del porto, e in particolare sulla rotatoria davanti alla stazione e sul nuovo ponte a fianco della ferrovia, non può che essere condivisa, dal momento che ambedue le soluzioni contengano implicazioni urbanistiche e ambientali di non poco conto: inducono infatti nuovo traffico ridosso del centro storico e sul lungomare e compromettono la possibilità di riqualificazione di tutta l’area dei giardini Morandi e della Stazione".
L'Italia dei Valori di Senigallia si è unita alla protesta tenutasi anche nella nostra città contro la cosiddetta legge “imbavaglia bloggers”.
E' la seconda vittima del mare di questa stagione balneare. Ieri pomeriggio un altro bagnante, dopo l'anziano di Ostra della scorsa settimana, è morto annegato a causa, verosimilmente di un malore.
Apprezzamenti per l’anticipazione de “Il Cappellaio pazzo” proposta a Senigallia (Marche – AN) fino al 12 luglio, selezione della più ampia mostra che verrà inaugurata venerdì 24 luglio a Montappone (Marche - Fermo) nell’ambito della “Festa del Cappello di paglia” (24-26 luglio).
La decima edizione della Mostra Mercato Regionale dell’Artigianato Artistico, che ha chiuso i battenti domenica sera, ha fatto registrare anche quest'anno un'ampia affluenza di pubblico calcolata in poco più di 25.000 presenze, mantenendo l'ottimo trend degli ultimi anni nonostante il periodo non facile a livello economico.
L’Associazione Pro Loco di Ostra, partecipando per il quinto anno consecutivo ad un progetto promosso dall’UNPLI Marche, è tra le 7 Pro Loco della Provincia di Ancona ammesse a selezionare 3 volontari da assegnare al Progetto del Servizio Civile Nazionale ideato dall’Associazione stessa e denominato “I papi marchigiani: eredità storica, culturale e territoriale”.
Ai recenti campionati italiani di ginnastica artistica individuali ìMare di Ginnasticaî ed a a squadre ìCoppa Italiaî per l'ennesima volta le agoniste della Polisportiva Cesanella hanno partecipato di diritto, in rappresentanza delle Marche, poichÈ campionesse regionali in carica.
Bello il plastico del progetto Portoghesi, ma avrebbe sortito tutt’altro effetto se si fosse marcato in modo più aderente alla realtà il groviglio di strade retrostante e se si fosse allargata anche di poco la base riportando le costruzioni di via Mameli sul fronte e quelle in linea della darsena Bixio di lato.
Proseguono in questi giorni gli incontri dell’Amministrazione Comunale per affrontare e risolvere tutte le problematiche relative agli espropri riferiti ai prossimi lavori di terza corsia autostradale e relativa complanare, specialmente per quanto riguarda il tratto del terzo lotto, dove i lavori partiranno al termine dell’estate.
Su Facebook il gruppo "(my) Summer Jamboree" arriva a 1.000 iscritti.
Turchia, IMC incontra la Cappadocia biologica Il Sindaco della cittadina di Develi, Recep Özkan nella Cappadocia, ha ricevuto una delegazione dell’Istituto Mediterraneo di Certificazione di Senigallia (IMC) al fine di verificare le possibilità di collaborazione per lo sviluppo locale dell’agricoltura biologica e per la certificazione delle produzioni tradizionali della zona.
Una festa di mezza estate, evento aperto e partecipato dal tramonto all’alba, dal centro al lungomare, esempio di accoglienza turistica, traino economico e efficienza delle strutture. Un ringraziamento “pieno e sentito alla città di Senigallia, ai cittadini, ai turisti, agli operatori, agli uffici, a tutti quelli che hanno reso possibile questa bellissima festa di mezza estate, non ultima la Fortezza srl che ha contribuito alla realizzazione dell’evento”. Così Luana Angeloni, Sindaco di Senigallia, all’indomani della “Notte della Rotonda – Notte Bianca 2009”.