Sabato 4 luglio alle ore 17, 30 nel palazzo Antonelli Augusti Castracane di Brugnetto va in scena la terza edizione delle giornate antonelliane dedicata alla antica ed illustre casata degli Antonelli e per questo incontro al 250 anniversario delle elevazione alla porpora cardinalizia del Conte Cardinale Nicola Antonelli figura di rilevo nella curia romana della seconda metà del Settecento A far gli onori di casa ed introdurre l’incontro il giornalista Giovanni Martines Augusti.
Il gruppo regionale del Partito della Rifondazione Comunista ha presentato un'interrogazione urgente affinchè via sia un coordinamento temporale tra l'approvazione del Piano Regolatore del Porto, di competenza della Regione, e quella del Piano di lottizzazione dell'area ex Sacelit, di competenza comunale.
Verrà riaperta tra pochi giorni la chiesa di Santa Maria Goretti in località “la Corea” La sera del 18 luglio p.v., in occasione della festa annuale della Santa, verrà riaperta al culto la chiesa di Santa Maria Goretti sita in località “la Corea” di Senigallia, ma sotto la giurisdizione ecclesiale di Ostra.
Musica fino alle 3 e attività fino alle 7. Sabato 11 luglio per la “Notte della Rotonda – Notte Bianca 2009” di Senigallia (Marche – AN) organizzata dal Comune, la spiaggia di velluto resta accesa e fare festa dal tramonto all’alba, dal cuore del centro storico al mare, a partire da piazzale della Libertà dove dalle 21 c’è il grande spettacolo ufficiale a cura della Compagnia di Valerio Festi.
I tragici fatti di Viareggio pongono al centro del dibattito pubblico la questione della sicurezza del trasporto merci, soprattutto in prossimità dei luoghi più sensibili.
Giunge alla sua decima edizione la Mostra Mercato Regionale dell'Artigianato Artistico. Promossa su iniziativa dell’Expo Marche, delle associazioni Cna e Confartigianato e con la collaborazione del Comune di Senigallia e della Regione Marche, la manifestazione si svolgerà dal 8 al 12 luglio a Senigallia.
da Marche Expo
“Ostra Vetere dimostra, con i fatti, di essere un municipio d’avanguardia nelle politiche integrate della sicurezza. Il Sindaco Bello è stato un precursore ed un antesignano non solo rispetto al recente processo di rinnovamento legislativo in materia di sicurezza, ma anche rispetto all’ utilizzo di tecnologia avanzata nella gestione della sicurezza urbana. Il Comune di Ostra Vetere ha saputo e voluto investire in materia di sicurezza perché consapevole che la politica della sicurezza e dell’ordine pubblico rientrano pienamente e di diritto nella sfera di azione amministrativa ed istituzionale dei Comuni.”
Innovazione tecnologica e digitale nei Comuni e nella Pubblica Amministrazione: sono questi i temi affrontati martedì scorso in un convegno organizzato dalla Società Sic1 a Monte San Vito per presentare i nuovi servizi ed i progetti di innovazione tecnologica degli Enti pubblici in linea con il “Piano E-Gov 2012” realizzato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione, a cui il Comune di Ostra Vetere ha aderito.
Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del ristorante e pizzeria Michele da Ale di Senigallia.
"Questa volta il consigliere Donatiello ha veramente perso una buona occasione per tacere, soprattutto quando mistifica la realtà".
"Tra le assurdità, approvate in consiglio comunale, per il piano del porto, oltre allo sgangherato piano di viabilità che ci fa spendere, anche per realizzare l’evitabile rotatoria davanti alla stazione, un sacco di soldi inutili in più occorre segnalare come la maggioranza costringerà a lavorare gli operai al porto".
Salvatore D'Amico, il fisioterapista di 57 anni di Senigallia, è arrivato in bicletta a Norimberga. E il sogno di raggiungere Capo Nord in sella alla due ruote sta per diventare realtà.