Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del ristorante e pizzeria Michele da Ale di Senigallia.
"Questa volta il consigliere Donatiello ha veramente perso una buona occasione per tacere, soprattutto quando mistifica la realtà".
"Tra le assurdità, approvate in consiglio comunale, per il piano del porto, oltre allo sgangherato piano di viabilità che ci fa spendere, anche per realizzare l’evitabile rotatoria davanti alla stazione, un sacco di soldi inutili in più occorre segnalare come la maggioranza costringerà a lavorare gli operai al porto".
Salvatore D'Amico, il fisioterapista di 57 anni di Senigallia, è arrivato in bicletta a Norimberga. E il sogno di raggiungere Capo Nord in sella alla due ruote sta per diventare realtà.
L’Associazione PrimaVera, nell’estate 2008, unitamente al Comune di Senigallia - Assessorati alle Politiche Giovanili e Servizi Sociali, ha vissuto una esperienza di indubbia valenza, che ha consentito ai soggetti con disagio, di vivere nella gioia, e a un numeroso pubblico di Senigalliesi e turisti, di godere, insieme ad essi, momenti di condivisione ineguagliabili, e di musica di alto livello.
Il sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, nomina altri due vice assessori, che vanno a comporre la rosa dei Consiglieri Comunali delegati dal primo cittadino ad occuparsi di alcune deleghe a supporto dell’attività che i singoli Assessori svolgeranno durante il nuovo mandato affidato dagli elettori alla nuova Amministrazione.
Ha avuto un ottimo successo il corso “Progetto verde” che si è svolto presso la comunità Terapeutica “Oikos” di Serra de’ Conti, grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi da sempre attenta alle problematiche formative degli ospiti presenti nelle CT e tenuto da un esperto del verde appositamente incaricato a svolgere le lezioni.
In occasione del work-shop tenuto a Senigallia, il fotografo Cesare Colombo ha presentato il suo ultimo lavoro LIFE SIZE :”La misura della vita” Fotografie 1956/2006, realizzato dal Ccentro Studi Valle Immagna nell’ambito della ricerca fotografica d’autore italiana con la collaborazione del Comune di Maniago e del Centro Ricerca Audiovisivi (CRAF) di Spilimbergo.
Nuove opportunità per le ragazze e i ragazzi che intendono effettuare il servizio civile su base volontaria all’interno del Comune di Senigallia. È stato infatti pubblicato sul sito dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile il bando per l’anno 2009 e tra i progetti approvati e finanziati dalla Regione Marche rientra quello presentato dal Comune di Senigallia, “Un anziano per amico”, per un totale di 26 volontari da impiegare.
Il Presidente del Consiglio Comunale, Silvano Paradisi, ha convocato la Conferenza dei capigruppo consiliari per giovedì 2 luglio Dopo l’approvazione dei verbali delle precedenti sedute svolte nei mesi di maggio e giugno, i capigruppo si dedicheranno a definire la calendarizzazione del prossimo trimestre di Consiglio Comunale e al tempo stesso a programmare la prossima sessione.
"Quella di oggi non è solo una cerimonia formale, ma la concreta consegna dei lavori. Questa giornata conferma quindi ancora una volta l'impegno della Regione nel recupero del gap infrastrutturale che per troppi anni ha penalizzato il nostro territorio. Grazie alla convergenza con il Governo (è del 2007 l'accordo sulle infrastrutture tra la Regione e l'allora ministro Di Pietro), con la società Autostrade e con gli enti locali coinvolti, siamo riusciti a non disperdere i finanziamenti che potevano essere destinati ad altri territori".
Società Autostrade ha consegnato ieri i lavori per la realizzazione della terza corsia dell'A14 nel tratto Fano-Senigallia. Il terzo lotto del progetto di ampliamento del tratto Rimini-Pedaso per la spiaggia di velluto comprende però anche la costruzione della prima delle due bretelle complanari.
Inizia l’estate RAM 2009 della Rotonda a Mare a Senigallia (Marche – AN). Il primo appuntamento, mercoledì 1° luglio alle 22, è con la musica allegra e poetica di Alessandro Mannarino, talento rivelazione di questo 2009, finalista all’ultima edizione di Musicultura appena conclusasi e applauditissimo da “Parla con me” di Serena Dandini.
Le Segreterie di zona di CGIL e CISL, unitamente alle federazioni provinciali di Categoria FP CGIL e Fisascat Cisl ed alla RSU, tornano per l’ennesima volta a porre all’attenzione dell’opinione pubblica e delle Istituzioni locali e Regionali sui problemi delle lavoratrici e della gestione, della struttura protetta Villa Serena 1987 srl.