Per richiamare alla memoria il 27 gennaio, data della liberazione del campo di Auschwitz, Giorno della Memoria, in ricordo delle vittime del nazismo e dell’Olocausto, domenica 1 febbraio 2009, alle ore 16,30, presso il Teatro Comunale “Carlo Goldoni”, verrà proiettato il film “LA VITA E’ BELLA” di Roberto Benigni, premio Oscar (1999) quale miglior film straniero, miglior attore Roberto Benigni e per la miglior colonna sonora a Nicola Piovani.
Sabato 31 gennaio, alle ore 21 al Teatro Misa di Arcevia nell'ambito della rassegna invernale “Andiamo a Teatro”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Arcevia e dall’Associazione India nel Cuore, La Compagnia Ruvidoteatro presenta lo spettacolo teatrale “Trilogia della Villeggiatura” smanie avventure di Carlo Goldoni.
Affonda le radici nel mito “’U Ciclopu, l’alba dei Satiri”, in scena sabato 31 gennaio alle 21 al Teatro La Fenice di Senigallia (Marche – AN), con la regia di Vincenzo Pirrotta, tra gli attori e registi più interessanti del panorama teatrale contemporaneo. Spettacolo definito dalla critica divertente, intelligentemente parodistico e colmo di vitalità sanguigna, “‘U Ciclopu” nasce dalla bellissima riscrittura in lingua siciliana che fece Luigi Pirandello del dramma satiresco di Euripide Il ciclope.
Il Summer Jamboree scalda i motori e comincia la festa che arriverà fino all'edizione numero dieci. Nell'attesa parte domani il Winter Jamboree ce cederà il testimone, ad aprile, al Waiting for Summer Jamboree. Un mix di balli, stage e film all'insegna ovviamente della musica e della cultura dell'America degli anni '40 e '50 in una location di gran classe come la Rotonda.
In occasione dell’incontro sulle tecniche della fotografia, che si svolgerà venerdì 30, alle ore 21 al Museo comunale d’arte moderna e dell’informazione, saranno consegnati i diplomi di partecipazione a quanti hanno frequentato il primo corso di fotogiornalismo. Il corso era stato coordinato dal fotoreporter Giorgio Pegoli.
Nei giorni scorsi il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni, ha voluto recare personalmente un proprio omaggio a una nuova centenaria senigalliese, Maria Brandolina Tramoni, che nacque ad Aglientu (SS) il 1° gennaio 1909 e proprio l’ultimo Capodanno ha dunque festeggiato i 100 anni di età.
Nella seduta del 28 gennaio, il Consiglio Comunale ha esaminato la questione della cessione delle azioni Gestiport, oggi di proprietà del Comune.
Poco tempo, pochi soldi, poca fame? Il ristorante I Tigli di Corinaldo si adegua.
Dal Martedì al Venerdì pranzo a Buffet (tutto ciò che riuscite a mangiare) a 10 euro. Inoltre Pizza e Bibita a 7 euro.
Marco Carnevaletti, residente in via Bari, risponde all'assessore Maurizio Mangialardi a Senigallia riguardo le problematiche degli alberi nella medesima via.
I consiglieri comunali del Coordinamento Civico, Popolo della Libertà e Gruppo Misto hanno presentato un'istanza urgente per l'audione in consiglio comunale (nella seduta di mercoledì 28 gennaio alle ore 21) del comitato del garanti che dovrà esprimersi in merito al referendum consultivo del lungomare.
Dai primi di agosto 2008 è stata fatta, da parte di questa zona una richiesta, all'ufficio competenze Asur per il noleggio in leasing di 7 ecografi. 2 per la cardiologia, 1 per l'ostetricia, 3 per la diagnostica per immagini (di cui 1 altafascia per i contrasti, 1 per tessuti superficiali di senologia e 1 per biopsia e sala operatoria) e 1 portatile.
Le dichiarazioni dell’Assessore Mangialardi dimostrano ancora una volta le difficoltà di questa amministrazione che tenta inutilmente di mascherare l’evidenza dei fatti.
Agenda interessante ed un vero successo di pubblico ha avuto ieri mattina il Convegno nazionale “Telefisco 2009”, organizzato via satellite dal Quotidiano “Il sole-24ore” in poco più di cinquanta sedi riceventi presenti nel territorio nazionale, tra cui il Comune di Ostra Vetere, che, insieme alla Banca di Credito Cooperativo della città marchigiana, sono diventati partner ufficiali del prestigioso quotidiano economico diretto da Ferruccio De Bortoli.