Poco tempo, pochi soldi, poca fame? Il ristorante I Tigli di Corinaldo si adegua.
Dal Martedì al Venerdì pranzo a Buffet (tutto ciò che riuscite a mangiare) a 10 euro. Inoltre Pizza e Bibita a 7 euro.
Marco Carnevaletti, residente in via Bari, risponde all'assessore Maurizio Mangialardi a Senigallia riguardo le problematiche degli alberi nella medesima via.
I consiglieri comunali del Coordinamento Civico, Popolo della Libertà e Gruppo Misto hanno presentato un'istanza urgente per l'audione in consiglio comunale (nella seduta di mercoledì 28 gennaio alle ore 21) del comitato del garanti che dovrà esprimersi in merito al referendum consultivo del lungomare.
Dai primi di agosto 2008 è stata fatta, da parte di questa zona una richiesta, all'ufficio competenze Asur per il noleggio in leasing di 7 ecografi. 2 per la cardiologia, 1 per l'ostetricia, 3 per la diagnostica per immagini (di cui 1 altafascia per i contrasti, 1 per tessuti superficiali di senologia e 1 per biopsia e sala operatoria) e 1 portatile.
Le dichiarazioni dell’Assessore Mangialardi dimostrano ancora una volta le difficoltà di questa amministrazione che tenta inutilmente di mascherare l’evidenza dei fatti.
Agenda interessante ed un vero successo di pubblico ha avuto ieri mattina il Convegno nazionale “Telefisco 2009”, organizzato via satellite dal Quotidiano “Il sole-24ore” in poco più di cinquanta sedi riceventi presenti nel territorio nazionale, tra cui il Comune di Ostra Vetere, che, insieme alla Banca di Credito Cooperativo della città marchigiana, sono diventati partner ufficiali del prestigioso quotidiano economico diretto da Ferruccio De Bortoli.
Facendo seguito agli articoli apparsi sulla stampa locale e nei quali il Coordinatore del Tribunale per i Diritti del Malato di Senigallia, Sig. Umberto Solazzi, riferiva la condizione degli ecografi nella Z.T. 4, premono alcune precisazioni, anche in virtù della stima e riconoscimento per il ruolo fondamentale che il Tribunale ricopre sia nella tutela dei cittadini, sia nello svolgimento della continua opera di stimolo che la Direzione della Z.T. 4 ha sempre tenuto in forte considerazione".
Caro difensore civico, permettimi di sottolineare, anche per l’amicizia e la stima reciproca che ci lega, che sulla questione dell’audizione del promotore dei referendum Luciano Chiappa, hai sbagliato due volte.
Ho letto con molta attenzione l'intervento di Niccolò Rossi e Donatella Berardinelli sul verde pubblico in via Bari, rispetto al quale mi preme fare alcune considerazioni.
Il camaleontico e brillante Ennio Marchetto con “A qualcuno piace carta”. Lo spettacolo, diretto da Marchetto in collaborazione con Sosthen Hennekam, andrà in scena sabato 31 gennaio 2009, alle ore 21,15, presso il Teatro “Carlo Goldoni” di Corinaldo nella stagione di prosa promossa dal Comune di Corinaldo e dall’Amat con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
Un minuto di silenzio ha scandito l’inizio della celebrazione del “Giorno della Memoria” ad Ostra Vetere alla presenza del sindaco Massimo Bello, dell’assessore all’Istruzione Rita Aquili e del Sindaco Junior Mancini in rappresentanza del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Presente anche una rappresentanza della Stazione dei Carabinieri di Ostra Vetere e, naturalmente, le classi delle Scuole Elementari e Medie accompagnati dai loro insegnanti.
Cresce l’attesa per il ritorno della Bandabardò al Mamamia di Senigallia. Energia e divertimento: la Bandabardò è irresistibile.
da Mamamia Music Club
L’amministrazione comunale di Senigallia vive in una dimensione di schizofrenia: da una parte sbandiera ai quattro venti che il bilancio di previsione per l’anno 2009 non prevede alcun aumento della pressione fiscale sui cittadini, mentre dall’altro lato attacca con la solita veemenza ideologica la manovra economica del governo Berlusconi, pur sapendo che proprio al governo nazionale vanno riconosciuti dei meriti molto importanti riguardo al tema della finanza locale, pur sapendo che le tasse non potranno essere aumentate nei confronti delle famiglie per decisioni assunte a livello centrale, proprio da Berlusconi e Tremonti.