L’amministrazione comunale di Senigallia vive in una dimensione di schizofrenia: da una parte sbandiera ai quattro venti che il bilancio di previsione per l’anno 2009 non prevede alcun aumento della pressione fiscale sui cittadini, mentre dall’altro lato attacca con la solita veemenza ideologica la manovra economica del governo Berlusconi, pur sapendo che proprio al governo nazionale vanno riconosciuti dei meriti molto importanti riguardo al tema della finanza locale, pur sapendo che le tasse non potranno essere aumentate nei confronti delle famiglie per decisioni assunte a livello centrale, proprio da Berlusconi e Tremonti.
In data 24/01/2009 sui giornali locali è stato pubblicata un’intervista al rappresentante dei Promotori del Referendum, Sig. Luciano Chiappa, i cui contenuti ritengo non rispondenti con quanto realmente accaduto.
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Ostra Vetere celebrerà il “Giorno della Memoria” con una semplice, ma significativa cerimonia pubblica, che si terrà martedì 27 gennaio, nella Sala Cinema-Teatro “Alberto Sordi” a partire dalle ore 9,30 alla presenza della cittadinanza, ma soprattutto delle scuole.
Dopo sei mesi dal brutale ed ingiustificato abbattimento dei Pini in Via Bari, gli iscritti di FI-PDL Niccolò Rossi e Donatella Berardinelli, puntano il dito contro l’arroganza di questa amministrazione comunale che aveva promesso un confronto con i residenti per organizzare insieme un piano del verde pubblico della zona.
Il Comitato Unitario Antifascista e Contro la Violenza di Montemarciano, riunitosi lo scorso 16 gennaio, ha messo ha studiato le iniziative in occasione della odierna celebrazione del Giorno della Memoria (in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni dei popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti) e di quella del Giorno del Ricordo del 10 febbraio (in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende al confine orientale).
Axa Assicurazioni offre la prima polizza in Italia per le cure dentali.
Vivere Senigallia permette di ottenere la polizza Protezione Sorriso ad un costo di 110€ anziché 180€.
Per ottenere lo sconto riservato ai lettori di Vivere
Senigallia è sufficiente stampare questa pagina e presentarla presso
l'Agenzia AXA Assicurazioni di Senigallia.
A pensar male si fa peccato, dice il proverbio, ma certe volte la tentazione è davvero forte, così noi dell’IdV non nascondiamo una certa perplessità di fronte ad alcuni esponenti politici che accusano l’interessamento per la questione sociale senigalliese come mera operazione elettorale e siamo tentati di rimandare l’accusa al mittente.
Dal 30 Aprile al 3 Maggio 400 tra i migliori giocatori di scacchi italiani e non solo verranno a Senigallia per sfidarsi nel Campionato Italiano di Scacchi a Squadre.
L'evento porterà in città oltre 2.000 persone e coinvolgerà tutta la cittadinanza con una serie di iniziative di contorno.
Da qualche giorno a Brugnetto si osserva uno strano fenomeno: l'illuminazione pubblica è diventata a "luci rosse", il paese è in una penombra da "cimitero" rischiarata solo dalle luci "bianche" dei bar e di qualche abitazione. E' "bello" affacciarsi dalle finestre e vedere una flebile luce arancione. Con i punti luce molto alti e distanti l'uno dall'altro che abbiamo a Brugnetto, l'effetto è decisamente surreale.
Per affrontare il periodo difficile che sta attraversando tutto il settore dell'istruzione in Italia, la piccola scuola di Scapezzano ha deciso di aprire un sito internet per mostrare a tutti di cosa è capace.
“Quando ci sono situazioni di difficoltà non ci sottraiamo al nostro dovere”. L’assessore ai servizi alla persona Fabrizio Volpini conferma la piena disponibilità del Comune ad incontrare Felipe Giuli, il ragazzo senigalliese di 27 anni, che ha perso la residenza per la mancata registrazione da parte dei locatori del contratto d’affitto.
Venerdì 30 gennaio alle ore 18, per i genitori delle classi 5^ delle scuole elementari della città avrà luogo, nei locali della Scuola Media “Marchetti”,un incontro per una completa e personalizzata informazione sul Piano dell’Offerta Formativa che l’Istituto ha definito per l’anno scolastico 2009/2010, le cui iscrizioni scadono il 28 febbraio prossimo. Sarà l’occasione anche per avere diretta conoscenza della struttura scolastica nella quale i propri figli potranno frequentare il triennio di scuola media nonché dei servizi, dei laboratori e delle attrezzature di cui potranno usufruire.
A ulteriore riprova del fatto che la Croce Rossa intende muoversi anche in campi che non siano in stretta relazione con i trasporti sanitari, il Gruppo dei Volontari del Soccorso di Castelleone di Suasa (facente parte del Comitato Cri di Senigallia), su richiesta del Sindaco, ha individuato una nicchia nella quale potere operare a favore della popolazione.
Il 28 Febbraio 2009 termineranno le iscrizioni per l’a.s. 2009/10 per tutte le scuole. L’Istituto Comprensivo “Senigallia Sud – Belardi”, che comprende le scuole dell’Infanzia “Collodi” e Primaria “Leopardi” di Senigallia, Infanzia “De Amicis” e Primaria “Don Milani”di Marzocca, Infanzia e Primaria “Pieroni” di Montignano e la Scuola Secondaria di primo grado “Belardi” di Marzocca, ha programmato incontri per informare le famiglie ed illustrare il Piano dell’Offerta Formativa realizzato nelle singole scuole.
L’amministrazione comunale di Senigallia vive in una dimensione di schizofrenia: da una parte sbandiera ai quattro venti che il bilancio di previsione per l’anno 2009 non prevede alcun aumento della pressione fiscale sui cittadini, mentre dall’altro lato attacca con la solita veemenza ideologica la manovra economica del governo Berlusconi, pur sapendo che proprio al governo nazionale vanno riconosciuti dei meriti molto importanti riguardo al tema della finanza locale, pur sapendo che le tasse non potranno essere aumentate nei confronti delle famiglie per decisioni assunte a livello centrale, proprio da Berlusconi e Tremonti.
www.pdlsenigallia.it
In data 24/01/2009 sui giornali locali è stato pubblicata un’intervista al rappresentante dei Promotori del Referendum, Sig. Luciano Chiappa, i cui contenuti ritengo non rispondenti con quanto realmente accaduto.
difensore civico
Tenevano la droga nascosta nell'airbag dell'auto. Sono stati scoperti dai Carabinieri con 53 grammi di cocaina due albanesi, considerati i corrieri della droga destinata al mercato cittadino, arrestati domenica sera.
di Redazione
[email protected]
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Ostra Vetere celebrerà il “Giorno della Memoria” con una semplice, ma significativa cerimonia pubblica, che si terrà martedì 27 gennaio, nella Sala Cinema-Teatro “Alberto Sordi” a partire dalle ore 9,30 alla presenza della cittadinanza, ma soprattutto delle scuole.
www.comune.ostravetere.an.it
Nell'ultimo Consiglio Comunale di Castelleone di Suasa del 16/01/2009 è stato inserito il seguente punto all’O.d.G.: “Rinnovo Incarico al Revisore dei Conti” senza specificare che l’incarico precedente era scaduto il 25/07/2008.
www.insieme.suasa.it
I ladri hanno fatto ritorno nell'impresa "Muretto" di Casine di Ostra. Bottino di 10 mila euro.
[email protected]
In occasione della Giornata della Memoria l’ANPI di Arcevia, con il patrocinio del Comune, presenterà alle ore 21 di martedì 27 gennaio presso il centro culturale San Francesco, una narrazione animata di voci, immagini e suoni dal titolo “I Giusti di Arcevia.”
www.arceviaweb.it
Dopo sei mesi dal brutale ed ingiustificato abbattimento dei Pini in Via Bari, gli iscritti di FI-PDL Niccolò Rossi e Donatella Berardinelli, puntano il dito contro l’arroganza di questa amministrazione comunale che aveva promesso un confronto con i residenti per organizzare insieme un piano del verde pubblico della zona.
Forza Italia-Popolo della Libertà
Come ogni anno, si commemora in tutta Italia martedì la Shoah, termine ebraico che significa catastrofe, distruzione totale, per intendere le drammatiche persecuzioni della popolazione ebraica perpetrata tra la fine degli anni '30 e il 1945.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Comitato Unitario Antifascista e Contro la Violenza di Montemarciano, riunitosi lo scorso 16 gennaio, ha messo ha studiato le iniziative in occasione della odierna celebrazione del Giorno della Memoria (in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni dei popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti) e di quella del Giorno del Ricordo del 10 febbraio (in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende al confine orientale).
www.comune.montemarciano.ancona.it
Continua il momento magico della Kompunet Marzocca nel campionato di serie C regionale di basket. I bianconeri hanno infilato la quarta vittoria consecutiva e sono ancora imbattuti dall'inizio del 2009.
www.basketmarzocca.com
Un rito tragicomico esagerato, lacerante, esplicitamente fisico. Il mito e la religiosità mediterranea, il cuntu siciliano, il dramma satiresco, le tradizioni popolari e i cori della passione.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il debutto in serie “C” per l’Adriakos è segnato da una sconfitta che non delude il pronostico.
www.nuotomastersenigallia.com
Alle ore 21,15 di martedì 27 gennaio, si riunirà il Consiglio della IV Circoscrizione, convocato dal Presidente Fabio Giardini presso la consueta sede del Centro Sociale “Molinello 2”, in Via Pierelli n° 5.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La VI Commissione consiliare “Bilancio, Finanze e Partecipazione” prosegue i suoi incontri sullo schema di bilancio annuale 2009 e pluriennale 2009/2011.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Axa Assicurazioni offre la prima polizza in Italia per le cure dentali.
Vivere Senigallia permette di ottenere la polizza Protezione Sorriso ad un costo di 110€ anziché 180€.
Per ottenere lo sconto riservato ai lettori di Vivere
Senigallia è sufficiente stampare questa pagina e presentarla presso
l'Agenzia AXA Assicurazioni di Senigallia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
A pensar male si fa peccato, dice il proverbio, ma certe volte la tentazione è davvero forte, così noi dell’IdV non nascondiamo una certa perplessità di fronte ad alcuni esponenti politici che accusano l’interessamento per la questione sociale senigalliese come mera operazione elettorale e siamo tentati di rimandare l’accusa al mittente.
www.senigallia.idvmarche.it/
Dal 30 Aprile al 3 Maggio 400 tra i migliori giocatori di scacchi italiani e non solo verranno a Senigallia per sfidarsi nel Campionato Italiano di Scacchi a Squadre.
L'evento porterà in città oltre 2.000 persone e coinvolgerà tutta la cittadinanza con una serie di iniziative di contorno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Da qualche giorno a Brugnetto si osserva uno strano fenomeno: l'illuminazione pubblica è diventata a "luci rosse", il paese è in una penombra da "cimitero" rischiarata solo dalle luci "bianche" dei bar e di qualche abitazione. E' "bello" affacciarsi dalle finestre e vedere una flebile luce arancione. Con i punti luce molto alti e distanti l'uno dall'altro che abbiamo a Brugnetto, l'effetto è decisamente surreale.
Nella notte tra sabato e domenica all'1:40 nella stazione dei Carabinieri di Senigallia squilla il telefono. Una donna di circa 40 anni dichiara che a brave ci sarà un cadavere da ritrovare.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Per affrontare il periodo difficile che sta attraversando tutto il settore dell'istruzione in Italia, la piccola scuola di Scapezzano ha deciso di aprire un sito internet per mostrare a tutti di cosa è capace.
vivere.biz/riccardosilvi
Venerdì prossimo all'auditorium San Rocco ci sarà l'incontro dal titolo "Alberto Zavatti. L'uomo, la città, il tempo", durante il quale verrà ricordata e approfondita la figura dell'ex sindaco Zavatti, contestualizzandola col periodo storico in cui ha amministrato la città.
vivere.biz/riccardosilvi
“Quando ci sono situazioni di difficoltà non ci sottraiamo al nostro dovere”. L’assessore ai servizi alla persona Fabrizio Volpini conferma la piena disponibilità del Comune ad incontrare Felipe Giuli, il ragazzo senigalliese di 27 anni, che ha perso la residenza per la mancata registrazione da parte dei locatori del contratto d’affitto.
di Redazione
[email protected]
Venerdì 30 gennaio alle ore 18, per i genitori delle classi 5^ delle scuole elementari della città avrà luogo, nei locali della Scuola Media “Marchetti”,un incontro per una completa e personalizzata informazione sul Piano dell’Offerta Formativa che l’Istituto ha definito per l’anno scolastico 2009/2010, le cui iscrizioni scadono il 28 febbraio prossimo. Sarà l’occasione anche per avere diretta conoscenza della struttura scolastica nella quale i propri figli potranno frequentare il triennio di scuola media nonché dei servizi, dei laboratori e delle attrezzature di cui potranno usufruire.
www.istitutomarchetti.it
A ulteriore riprova del fatto che la Croce Rossa intende muoversi anche in campi che non siano in stretta relazione con i trasporti sanitari, il Gruppo dei Volontari del Soccorso di Castelleone di Suasa (facente parte del Comitato Cri di Senigallia), su richiesta del Sindaco, ha individuato una nicchia nella quale potere operare a favore della popolazione.
www.crisenigallia.it
Il 28 Febbraio 2009 termineranno le iscrizioni per l’a.s. 2009/10 per tutte le scuole. L’Istituto Comprensivo “Senigallia Sud – Belardi”, che comprende le scuole dell’Infanzia “Collodi” e Primaria “Leopardi” di Senigallia, Infanzia “De Amicis” e Primaria “Don Milani”di Marzocca, Infanzia e Primaria “Pieroni” di Montignano e la Scuola Secondaria di primo grado “Belardi” di Marzocca, ha programmato incontri per informare le famiglie ed illustrare il Piano dell’Offerta Formativa realizzato nelle singole scuole.
Dopo Verona, espugnata anche Civitanova nel derby.
82-78 il finale dopo una grande rimonta.
[email protected]
La città di Ostra Vetere diventa partner di “Telefisco 2009”, un appuntamento con le ultime manovre e le altre novità per imprese e professionisti, organizzato dal prestigioso, storico ed illustre Quotidiano nazionale “Il Sole-24ore” diretto da Ferruccio De Bortoli.
www.comune.ostravetere.an.it
Sul sito del comune di Monterado: www.comune.monterado.an.it sono pubblicati i modelli per la richiesta di agevolazione tariffaria per motivi di disagio economico e fisico.
da Comune di Monterado
www.comune.monterado.an.it