Vivere Gusto propone questa settimana la specialità degli amici del ristorante e pizzeria L'Ancora di Senigallia.
La letteratura enogastronomica si arricchisce di un nuovo volume. Si tratta dell’ultimo libro del professore Luca Santini, docente di cucina presso l’Istituto alberghiero “A. Panzini” di Senigallia, dal titolo “L’esperto in ristorazione – Laboratorio organizzazione e gestione servizi ristorativi”.
da Silvio Argentati
Il 2008 è stato a Senigallia l'anno del Critical Mass, tradotto dai senigalliesi amanti della bicicletta come MLCS, l'avvenimento ripetuto con successo in varie domeniche ha mostrato la facile possibilità di vivere la città in sella alle due ruote non importa con che tempo o sotto che cielo.
Quindici milioni di euro per i lavori pubblici. A tanto ammonta la spesa inserita a bilancio per il solo 2009. Tra i principali interventi in programma entro l'anno in corso, l'avvio della procedura per la costruzione di un maxi parcheggio in struttura alla ex Gil, la messa a norma degli edifici scolastici, il restauro di palazzetto Baviera e la realizzazione di nuovi impianti sportivi tra cui il primo campo da rugby.
Ad una giornata dal giro di boa si allunga al vertice la graduatoria della serie A Uisp; il tentativo di fuga lo firmano Roncitelli Calcio e Real Vallone (esattamente in questo ordine), che proseguono la loro striscia positiva e creano un primo, piccolo strappo con il gruppone che insegue.
Dal 18 al 25 gennaio di ogni anno si celebra la Settimana di preghiera
per l’unità dei cristiani. La Settimana si celebra in contemporanea in
tutto l’emisfero nord del mondo (in quello sud si tiene a Pentecoste) e
mobilita parrocchie e comunità in ogni angolo di mondo: in questi
giorni, dovunque, cristiani di diverse famiglie religiose e tradizioni
spirituali pregano insieme il Padre perché doni di ritrovare l’unità.
L’UDC non fissa i paletti per entrare nel PDL, bensì lavora ad un progetto “alternativo” alle attuali forze politiche di “Governo”. E’ il progetto della Costituente di Centro che ha come base una nuova generazione di cattolici,…. e non, oserei dire! Si lavora per avvicinare i giovani ed il mondo laico e liberaldemocratico.
200 multe per autovelox, 57 alcooltest eseguiti, 132 multe per mancanza di cinture di sicurezza, 40 fermi amministrativi e 25 sequestri. 4.478 sono stati i punti decurtati dalle patenti, 55 quelle ritirate e 74 le carte di circolazione ritirate per mancata revisione. Sono solo alcuni dei "numeri" relativi al bilancio dell'attività svolta della Polizia Municipale nel corso del 2008.
A Bologna, nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 gennaio, si è tenuto il torneo di Ultimate Frisbee "Born to play 2009", torneo indoor che ha visto il debutto del Senagallika, neo-formata squadra senigalliese di Ultimate Frisbee (www.senadisc.it).
L'asilo nido Allegra Brigata ringrazia gli amici dello swing per aver organizzato la serata di beneficenza in occasione dell'Epifania.
Sfiora il successo lo chef Fabio Mangialardi, tra i finalisti del Campionato italiano di Cioccolateria tenutosi al Sigep di Rimini.
L'assessore alle finanze Michelangelo Guzzonato ha presentato ieri in commissione, punto per punto, il bilancio di previsione 2009. Per compensare le minori entrate prodotte dalla Finanziaria e dalla scelta di non agire sulla leva fiscale, il Comune annuncia il pugno di ferro contro gli evasori.
Ieri mattina, presso il Palazzo Comunale di Senigallia, il Sindaco Luana Angeloni, l’Assessore al Bilancio Michelangelo Guzzonato e le Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL, assieme alle rispettive federazioni dei pensionati SPI FNP UILP della zona di Senigallia, hanno firmato il verbale di accordo sui contenuti del bilancio di previsione.
"In controtendenza a quello che accade nella maggior parte dei comuni italiani, il comune di Senigallia ha fatto quelle che noi riteniamo buone scelte per non gravare, in questo momento di crisi, ulteriormente sui cittadini, nello specifico la decisione di non aumentare la tassazione e insieme la scelta di aumentare da 3 a 5mln (dal 2005 ad oggi) i fondi da investire nel sociale, cifra che per circa il 63% viene coperta dal nostro comune (il 34,6% dalla Regione e il restante dalla Provincia)".