statistiche accessi

x

Al via la XIII di \'Scorribande\'

scorribande 6' di lettura Senigallia 23/12/2008 - Sabato 27 dicembre inizia la XIII edizione di “Scorribande” a Senigallia! I primi sei gruppi saliranno sul palco del Gratis club dalle 21,30: Me.Dea, Dasmilch paradaise, Aédi, Cigar to tragic, Ethereal Faun, Silent Inside (categoria “brani propri”). Ingresso libero. In diretta “Anteprima Scorribande” su Radio Velluto martedì 23 dicembre, dalle 22 alle 23 (poi a giovedì alterni, prima del live successivo). In premio, un viaggio a Londra con esibizione in un locale della capitale britannica! 

Inizia la XIII edizione di “Scorribande”, concerti-gara per band di qualsiasi genere musicale che vogliano esibirsi e competere a colpi di note a Senigallia (Marche – AN). Sabato 27 dicembre alle 21,30, i riflettori sul palco del Gratis club di Senigallia (viale Bonopera 55) si accendono per la prima serata live e i primi 6 gruppi, per la categoria “brani propri”: Me.Dea (Jesi, Montemarciano - AN), Dasmilch paradaise (Senigallia - AN), Aédi (San Severino Marche - MC), Cigar to tragic (Falconara - AN), Ethereal Faun (Jesi - AN), Silent Inside (Ancona). Ingresso libero.



Martedì 23 dicembre, “Anteprima Scorribande” in diretta su Radio Velluto, dalle 22 alle 23. Uno sguardo ai gruppi che aprono “Scorribande” 2008-09! I Me.Dea nascono nel 2006 dall’unione di ex membri di Liricairata e alla intensa attività live anche in formazione di trio acustico (senza il bassista) hanno affiancato il lavoro in studio per la realizzazione del loro primo demo. La formazione: Lorenzo Bolletta chitarra, Claudia Greganti voce e chitarra, Giovanni Stronati batteria, Claudio Zappi basso. Hanno già registrato un demo anche gli Aédi e gli Ethereal Faun. I primi nati a San Severino Marche nel 2002 come cover band e nel 2007 passati a musica propria, registrano il loro primo lavoro \"The Adventures of Yellow”. La formazione: Paolo Ticà chitarra, Celeste Carboni voce e tastiere, Jone Piu basso, Claudio Innamorati chitarra, Filippo tacchi.




Gli Ethereal Faun nascono invece nel 2007 dallo scioglimento dei Poltergeist. Questo nuovo progetto unisce elementi Folk, Progressive e Death al Metal Melodico. La formazione: Marta Pierdominici voce, Francesco Capomagi basso, Lorenzo Marcelloni chitarra, Marco Parlapiano chitarra, Alessandro Manoni batteria. I Dasmilch paradaise si muovono invece per lo più tra grunge ed elettronica, pur lasciando trasparire influenze prog e legandosi a un rinato indie rock. La formazione è composta da Francesco Lenci tastiere, Francesco Santarelli chitarra, Andrea Mazzaferri basso, Carlo Mengucci batteria. Giovani e grintosi sia i Cigar to tragic che i Silent Inside. I Cigar to tragic nascono subito come band dal repertorio personale. La formazione: Mattia Marchegiani batteria, Alessandro Annini chitarra e voce, Alessandro Gennari chitarra e voce, Borsini Riccardo basso. I Silent Inside suonano insieme già da diversi anni, scegliendo un sound hard rock con venature funky. Filippo Paradisi (chitarra e voce) scrive canzoni dall\'età di 14 anni e ora ne ha 21. Marco Mainelli (batteria) ne ha 22 ed Angelo Morsillo, aggiuntosi al gruppo da meno di un anno, ne ha 18.




I trenta gruppi iscritti a questa XIII edizione di “Scorribande” provengono da tutte le Marche, in particolare dalla provincia di Ancona, e da Milano. Sono previste cinque serate di qualificazione prima delle fasi che porteranno alla finalissima del 4 aprile 2009 e alla premiazione del vincitore. In palio, ci sono un viaggio a Londra e la possibilità di esibirsi in un locale della capitale! Un’occasione ma anche una responsabilità per le band in gara. Il premio è pensato coerentemente con lo spirito generale della manifestazione, esperienza che non si esaurisce nella sola esibizione live, ma pone le basi per un approccio serio al contesto musicale, diventando momento di formazione professionale e personale. I gruppi emergenti in gara devono infatti affrontare il contesto musicale in tutti i suoi aspetti, confrontandosi con professionisti che mettono a disposizione le loro competenze, dai fonici ai tecnici di palco alla stessa giuria di esperti.




Tra i criteri di valutazione non a caso c’è anche la professionalità (puntualità e precisione sia alle prove che all\'esibizione, organizzazione della band ovvero strumentazione personale e supporti vari, capacità relazionale e collaborativa con tecnici e fonici). Novità di quest’anno, tutti i giovedì che precedono i concerti, dalle 22 alle 23, si potrà seguire la trasmissione radiofonica in diretta su Radio Velluto “Anteprima Scorribande”, con interviste ai gruppi, musica e approfondimenti. La trasmissione potrà essere seguita sia in radio (FM 99,6) che on line dal sito www.radiovelluto.it. Per la prima puntata, la messa in onda è anticipata a martedì 23 dicembre, allo stesso orario. Attraverso il sito online di Radio Velluto si potranno anche votare i gruppi dopo l’esibizione di ogni sabato, cliccando sul sondaggio che appare sulla home page fino all’esibizione successiva. Dunque ci sono 15 giorni per votare online la propria band preferita. Tale votazione online non ha niente a che vedere con quella della giuria ufficiale di “Scorribande”, ma sarà la base per un premio ad hoc al gruppo che alla fine avrà più voti.




Le classifiche (e non i punteggi) verranno rese note solo al termine della fase di qualificazione. Alle semifinali parteciperanno i 5 gruppi per ogni categoria che avranno ricevuto il miglior punteggio durante le qualificazioni. Alla serata finale si esibiranno i primi tre gruppi di ciascuna categoria da cui verranno nominati i due gruppi vincitori, uno per ogni categoria. La XIII edizione di “Scorribande” è organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Senigallia, in collaborazione con la scuola di musica Musikè. Tutti i concerti di “Scorribande” al Gratis saranno ad ingresso gratuito. Per informazioni: Musikè – Strada Capanna Alta, 3 – 60019 Senigallia (AN), 071.7927776 o 339.6838901, www.scorribande.com, [email protected]




Le band della XIII edizione di “Scorribande” BRANI PROPRI

AÉDI - San Severino Marche (MC)

AUTEVEN - Marzocca (AN)

CIGAR TO TRAGIC - Falconara (AN)

DASMILCH PARADAISE - Senigallia (AN)

DECAY OF LYING - Senigallia, Marina di Montemarciano (AN)

ETHEREAL FAUN - Jesi (AN)

EYESTONE BRAIN - Osimo (AN)

GLI ACIDI - Senigallia (AN) LEX 180 - Senigallia, Montemarciano (AN)

ME.DEA - Jesi, Montemarciano (AN)

MOKUSHIROKU - Ancona, Falconara (AN)

ORDINE SPARSO - Marzocca, Senigallia, Castelbellino, Ponterio (AN)

OVER THERE - Senigallia (AN)

SCACCIADEMONI - Milano

SCREAM - Arcevia, Ostra (AN)

SILENT INSIDE - Ancona

THE4FOOLISH - Pesaro

ZONA EUFONICA COVER ASS HOLES ACES - Senigallia, Monterado (AN)

BLACK OUT - Senigallia, Corinaldo (AN)

ELETTROGENO - Corinaldo, Castelleone di Suasa (AN)

EVILTHRASH - Senigallia, Marina di Montenmarciano (AN)

FOOTPRINTS - Ripe, Corinaldo (AN)

FUNK BLAST - Monteporzio, San Lorenzo (PU), Castel Colonna (AN)

FUNK&STEIN - Loreto (AN)

SPECIALLY MILD - Castelfidardo, Recanati (AN)

THE CADILLACS 50\'S - Ancona, Camerano (AN)

THE KING of NUMB3RS - Senigallia (AN), Pesaro T

HE KING\'S HEAD - Ancona, Jesi (AN)

JUNGLE GIANDU AND THE HOT PANTS - Senigallia (AN)



Il calendario di massima di “Scorribande” 2008-09 (Il programma potrebbe subire cambiamenti in base alle iscrizioni, che verranno comunicati ai gruppi partecipanti) Qualificazioni Sabato 27 dicembre: 6 gruppi (categoria brani propri) Sabato 10 gennaio: 6 gruppi (categoria cover) Sabato 24 gennaio: 6 gruppi (categoria brani propri) Sabato 7 febbraio: 6 gruppi (categoria cover) Sabato 21 febbraio: 6 gruppi (categoria brani propri) Semifinali Sabato 7 marzo: 5 gruppi (categoria cover) Sabato 21 marzo: 5 gruppi (categoria brani propri) Finale Sabato 4 aprile: 3 gruppi (brani propri) + 3 gruppi (cover)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 dicembre 2008 - 1461 letture

In questo articolo si parla di scorribande, attualità





logoEV
logoEV
logoEV