statistiche accessi

x

Complanare: il comitato contro l\'inaccessibilità degli atti

complanare 3' di lettura Senigallia 19/12/2008 - Il comitato “Versus Complanare e… non solo” continua nel suo intento di dimostrare l’assoluta inutilità o meglio l’assoluta dannosità della futura Complanare. Ferma e implacabile rimane la vigilanza sull’ iter burocratico e procedurale per l’ autorizzazione di un tale scempio infrastrutturale.

Di fronte a ciò che sta accadendo in questa vicenda non possiamo tacere e riteniamo giusto far conoscere ai cittadini le irregolarità che rileviamo in questo percorso. Innanzitutto, continuiamo a riscontrare difficoltà per l’accesso agli atti pubblici, quella più evidente riguarda la richiesta delle Convenzioni, ossia gli accordi contrattuali intercorsi tra Anas e Società Autostrade, che esegue i lavori di ampliamento della A14 per concessione Anas.


Di fronte alle numerose e reiterate richieste avanzate dai legali del comitato, Avv. Francesca Petruzzo e Avv. Monia Mancini, di visionare questi atti pubblici, in quanto approvati con decreti ministeriali, rimaniamo completamente sconcertati di fronte al silenzio dell’Anas: ente inesistente ed indifferente alle legittime richieste, anche di accesso agli atti, dei cittadini. Altrettanto sbigottiti rimaniamo di fronte alle risposte parziali di Società Autostrade che addirittura dichiara di non possedere i documenti “formati e detenuti stabilmente dall’ANAS Spa”. Ci chiediamo come possono due soggetti cardini e firmatari di un contratto non possederne una copia? Invece il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, per legge, sottopone l’Anas al controllo ed alla vigilanza tecnica ed operativa ha concesso l’autorizzazione all’accesso alla documentazione richiesta con la possibilità di visionare e fotocopiare i documenti direttamente nella sede di Roma, presso cui i legali del Comitato si recheranno venerdì 19 dicembre. Oltre questa vicenda, che la dice lunga sulla trasparenza delle procedure, siamo rimasti interdetti dall’atteggiamento dell’ing. Castellucci, cittadino originario di Senigallia nonchè amministratore delegato di Società Autostrade, al quale abbiamo chiesto, sempre tramite i nostri avvocati, un incontro.


Prima il silenzio, poi ancora sollecitato, ha esplicitamente fatto sapere, tramite la sua segreteria, di aver trasmesso la richiesta al responsabile della direzione operativa sviluppo rete Ing. Tozzi che ovviamente non si è scomodato a risponderci. La tanto declamata disponibilità della Società Autostrade che fine ha fatto? Lo intuivamo e lo abbiamo sempre sostenuto, sul caso Complanare non è tutto così scontato, chiaro e definitivo come la nostra amministrazione comunale vuole farci intendere; ora abbiamo la certezza che si tratta di un progetto con tante ombre , non si capisce la consequenzialità dei passaggi burocratici ( a partire dalla conformità urbanistica sino alla Valutazione di Impatto Ambientale regionale ) e quanto del progetto iniziale è stato modificato. Ad esempio non sappiamo se le osservazioni dei cittadini a cui verranno espropriati i propri beni siano state accolte oppure no. Certo che il “silenzio” è la risposta più frequente di fronte alle nostre legittime richieste, addirittura anche il sito della Regione Marche ha delle pagine “mute”, guarda caso quelle che riguardano l’ambiente e il territorio. Sarà un coincidenza? Purtroppo fanno parte della cronaca di tutti i giorni i numerosi casi di opere inutili, cantieri eterni e diritti di cittadinanza sacrificati …non vorremmo che anche la complanare fosse uno di questi …noi non abbasseremo la guardia e continueremo ad informare tutti i cittadini sui danni che un tale asse viario provocherà.


A questo proposito, come comitato saremo presenti il pomeriggio di sabato 27 dicembre in piazza Roma con un banchetto informativo e, come già annunciato precedentemente, stiamo organizzando una serie di conferenze , la prima delle quali sarà tenuta dal dott. Stefano Montanari- noto ricercatore nel campo dell’inquinamento da polveri sottili e nanoparticelle - che si terrà a San Rocco il 22 Gennaio alle ore 21. Ci auspichiamo una nutrita partecipazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 dicembre 2008 - 1343 letture

In questo articolo si parla di attualità, complanare, Comitato Versus Complanare… e non solo!





logoEV
logoEV
logoEV