statistiche accessi

x

Bassi fondali e chiusura del passaggio a livello: addio al porto

passaggio a livello 1' di lettura Senigallia 16/12/2008 - La CNA ha denunciato già due anni fa il rischio di una chiusura del passaggio a livello di via Mamiani: la chiusura dell’unico e vero accesso al porto aggiunto al fenomeno dei bassi fondali è un abbinamento micidiale che rischia veramente di compromettere l’immagine ed il ruolo del porto di Senigallia.

“Noi imprenditori – interviene Mario Mainero membro della Presidenza CNA di Senigallia – siamo abituati ad essere pragmatici: fino a ieri le imbarcazioni arrivavano al porto via terra attraverso il passaggio a livello. Da domani dove passeranno? Abbiamo letto alcune dichiarazioni che affermano che le Ferrovie garantiranno il passaggio di veicoli eccezionali con orari e modalità da concordare: qualcuno può dirci qualcosa di più preciso? E’ possibile che si adotti un provvedimento così serio senza coinvolgere le categorie economiche interessate al porto e ragionare insieme delle soluzioni da adottare?


Oggi che le attività sono ferme per l’inverno i disagi non si avvertono…ma ad aprile, se non verranno indicate alternative, ci saranno gravi conseguenze per quelle attività artigianali di servizio alla nautica – anch’esse segnate dalla crisi - che lavorano in ambito portuale. Oltre, ovviamente, ai costi aggiuntivi che interesseranno gli altri utenti del porto. E’ proprio il caso di dire: piove sul bagnato”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 dicembre 2008 - 1340 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, cna senigallia, passaggio a livello





logoEV
logoEV
logoEV