statistiche accessi

x

A Senigallia la Bandiera Verde Agricoltura 2008

2' di lettura Senigallia 13/12/2008 - L’Assessore comunale al Turismo, Gennaro Campanile, ha ritirato nei giorni scorsi a Roma, in Campidoglio, la Bandiera Verde Agricoltura 2008, assegnata al Comune di Senigallia all’unanimità e con validità triennale dal Comitato esaminatore del relativo concorso.

La “Bandiera Verde Agricoltura” è un premio che riconosce un complesso di iniziative virtuose e di qualità riguardanti il settore dell’agriturismo, dell’enogastronomia, dei prodotti tipici, del biologico, dello sviluppo compatibile e della tutela dell\'ambiente. Si tratta quindi di un simbolo che si pone l’obiettivo di creare una mappa dell’agricoltura di qualità, incentrata anche sul sistema agricolo e comprendente quindi tutta la filiera, offrendo un riconoscimento a chi – agricoltore, cooperativa, Provincia o Comune – si impegna a tutelare e valorizzare l’habitat naturale attraverso produzioni tipiche e comportamenti virtuosi che siano orientati a un vero e proprio sviluppo sostenibile.


Per Senigallia il premio è indubbiamente il risultato di una seria politica di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze agroalimentari, risultato ottenuto grazie a tutti coloro che hanno offerto il loro impegno e la loro attenzione in favore dell’ambiente rurale, investendo denaro nel settore con fiducia nell’importanza strategica di certi servizi, ma anche collaborando alla promozione del territorio attraverso i prodotti della terra. Come avvenuto per la Bandiera Blu, anche da questo attestato potranno derivare positivi risvolti turistici, di promozione enogastronomica, sociali, ma soprattutto economici, stimolando un forte stimolo alla microeconomia locale con un taglio netto della filiera.


“Si potrà in questo modo – spiega l’Assessore Campanile – far emergere una Senigallia rurale e agricola che racchiude un patrimonio inestimabile, spesso nascosto non solo composto da produzioni e denominazioni specialistiche ma anche caratterizzato da una serie di elementi e azioni che si fondano sul lavoro, la qualità, la tutela e la conservazione di atteggiamenti e comportamenti dove la sapiente mano dell’uomo è predominante”. Il Comune di Senigallia potrà a questo punto fregiarsi della Bandiera Verde per tre anni (fino al 2007 la durata era addirittura quinquennale), al termine dei quali per poter continuare ad esporre il marchio si procederà a un’attenta verifica da parte di un apposito Comitato, composto da esperti del settore, esponenti del mondo accademico e scientifico, dell’Anci (Associazione comuni italiani), dell’Upi (Unione delle province italiane) e della Camera di commercio.


Nella foto l\'assessore al turismo Gennaro Campanile e il presidente della Provincia Patrizia Casagrande.








Questo è un articolo pubblicato il 13-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 13 dicembre 2008 - 857 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV