statistiche accessi

x

Migliorano i due bimbi caduti nella scarpata

118 2' di lettura Senigallia 10/12/2008 - Buone notizie per i due piccoli senigalliesi caduti lunedì con il bob lungo una scarpata sul monte Acuto. Si sono infatti stabilizzate le condizioni del bimbo di 7 anni, R.M., che aveva riportato le ferite più preoccupanti.

Il piccolo nella caduta aveva riportato un forte trauma e una frattura del cranio. Per questo, trasportato in eliambulanza all\'ospedale di Ancona, la sera stessa era stato sottoposto ad un intervento chirurgico i cui esiti sono stati positivi. Il piccolo è fuori pericolo anche se la prognosi resta ancora riservata. Meno preoccupanti fin dall\'inizio sono apparse invece le condizioni di T.C., l\'amichetto di 8 anni, caduto anche lui nella scarpata. Il bambino è stato ricoverato all\'ospedale di Urbino. Per lui la diagnosi è stata quella della lussazione della spalla.


Insomma una giornata di paura che poteva finire in tragedia quella che si è consumata alla fine del ponte dell\'Immacolata. Due famiglie di Senigallia avevano deciso di trascorrere la festa facendo divertire i rispettivi bambini sulla neve. Per questo R.M. e T.C. non vedevano l\'ora di divertirsi con il bob lungo le pendici del monte Acuto, sopra Cagli. In un attimo però poteva consumarsi una tragedia. Durante una discesa lungo il pendio della montagna, nei pressi del rifugio della Vernosa, i due piccoli sono usciti dalla pista finendo con il bob lungo la scarpata. Subito i genitori, terrorizzati, hanno lanciato l\'allarme al 118 facendo scattare la mobilitazione. Sul luogo dell\'incidente si sono precipitati i Vigili del Fuoco di Cagli con due mezzi attrezzati per la neve mentre dall\'ospedale regionale di Ancona si è alzata in volo anche l\'eliambulanza. Per un caso fortuito ma provvidenziale, sulla pista da dove i due piccoli sono usciti, c\'era anche una guardia del Soccorso Alpino di Pearo che stava effettuando un\'escursione.


La guardia ha così prestato i primi soccorsi ai due piccoli che, seppure infreddoliti per le basse temperature, non hanno perso conoscenza. All\'arrivo dei soccorsi, R.M., che aveva perso anche sangue dalla testa, è stato subito portato in eliambulanza all\'ospedale di Torrette mentre l\'amichetto, T.C. è stato trasferito in ambulanza all\'ospedale di Urbino.






Questo è un articolo pubblicato il 10-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 dicembre 2008 - 1147 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV