statistiche accessi

x

La Comstar divorzia dal Comune: ora basta

3' di lettura Senigallia 07/12/2008 - Abbiamo provato nei giorni successivi a sabato e al noto spettacolo di Sabina Guzzanti al Teatro La Fenice di Senigallia, a smorzare i toni delle polemiche e a ricondurre il tutto a una dimensione di dialogo democratico.

Abbiamo comunicato all\'Assessore Velia Papa che avremmo desistito dall\'intento di informare la Questura dell\'accaduto e che i nostri collaboratori, addetti agli ingressi, che avevano subito l\'aggressione avevano già deciso di non sporgere alcuna querela. Ci aspettavamo di ricevere lo stesso trattamento dalle altre parti in causa e che, magari, anche le altri componenti (manifestanti, amministratori, forze dell\'ordine e opinionisti vari) ammettessero che si sarebbe potuto fare qualcosa in più per evitare l\'accaduto, i malintesi e le polemiche. Invece ci siamo trovati al centro di una strumentalizzazione politica e ideologica dell\' accaduto, in cui ognuno ha voluto raccontare la \"propria verità\", con versioni tutte diverse e contrastanti tra loro, facendo emergere una sola costante: l\'organizzatore dello spettacolo è stato l\'unico colpevole. Ci dispiace ma non ci stiamo. Abbiamo creato il contatto tra manifestanti e staff dell\'artista che ha dato disponibilità a far salire sul palco i ragazzi a fine spettacolo (con l\'artista) a leggere il comunicato, come avvenuto in altre date del tour. Questo è tutto ciò che abbiamo fatto.

I nostri addetti hanno subìto spintoni e altro dai manifestanti, entrati in teatro con la forza, nella totale assenza delle forze dell\'ordine e delle istituzioni e anche insulti pubblici al megafono. Avremmo gradito delle scuse oppure che qualcuno avesse chiesto un confronto pacato per ricreare un clima disteso, invece solo attacchi dalle pagine dei giornali. E\' anche difficile seguire il filo di quello che si legge: da un lato ci si dice che avremmo dovuto favorire di più l\'accesso dei ragazzi, togliendo la security, dall\' altro qualcuno dice che era un servizio debole e non dovevamo permettere l\'ingresso.

Insomma che si mettano d\'accordo, noi ci tiriamo fuori. Per finire due piccole precisazioni e una comunicazione: 1) non è vero che i ragazzi che avrebbero letto il comunicato a fine spettacolo non potevano rimanere in sala per assistere allo spettacolo, sarebbero stati ovviamente ospitati (si trattava di 2 ragazzi e 2 adulti); 2) un consigliere comunale ci invita addirittura a rimborsare i biglietti di sabato sera causa la gazzarra che c\'è stata prima dello spettacolo. Facciamo presente che il pubblico in sala non è sembrato molto infastidito da questa imprevista irruzione, qualcuno ha applaudito e qualcuno è rimasto indifferente, ma nessuno ha protestato. Il rimborso del biglietto spetta quando lo spettacolo è annullato e non quando se ne è fruito, anche se non ti piace. Poi allo stesso consigliere facciamo presente che l\'ordine pubblico nel luogo dello spettacolo è competenza delle forze dell\'ordine e non delle \"maschere\". Inoltre lo invitiamo a risolvere le dispute tra maggioranza e opposizione in consiglio comunale e soprattutto senza usare pubblicamente il nome della nostra azienda.

In conclusione, da diversi anni siamo presenti a Senigallia organizzando spettacoli importanti e, anche quest\'anno, su sollecitazione dell\'Assessore Velia Papa, avevamo messo in cartellone due spettacoli importanti: Sabina Guzzanti e Ornella Vanoni il 18 marzo 2009. Ora, in seguito al clima creatosi nei nostri confronti sopra parzialmente descritto e con un certo dispiacere, abbiamo deciso di dirottare lo spettacolo della Vanoni in altro Teatro delle Marche (L\'Aquila di Fermo). Ringraziamo comunque l\' Amministrazione Comunale per la collaborazione, nella persona dell\' Assessore Velia Papa, e il personale del teatro.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 dicembre 2008 - 3496 letture

In questo articolo si parla di attualità, velia papa, comstar, sabina guzzanti





logoEV
logoEV
logoEV