Chester: formaggio e Rolling Stones

CHESTER (REGNOUNITO)— Il sapore inconfondibile dei formaggi italiani sta ormai conquistando anche la città di Chester. E che la città di origini romane subisca il fascino della dolce vita non è più un segreto visto il numero incredibile di ristoranti italiani che stanno aprendo un po\' ovunque.
L\'idea di portare il formaggio italiano in terra sassone è venuta ad Anne Connolly, di 44 anni, che ha passato nel bel paese ben 17 anni prima di innamorarsi di un allevatore inglese. Per amore dell\'uomo Anne è così ritornata nel suo paese natio nel 2000, ma parte del suo cuore era ancora legato all\'Italia.
Ciò che in particolar modo mancava a Anne, era il formaggio italiano.
Quando lo ha accennato a suo marito, lui l\'ha sfidata a rifare questo formaggio da sola, e Anne non si è fatta pregare due volte. Si è messa subito all\'opera e, grazie all\'aiuto di un amico italiano, Anne ha imparato la ricetta del formaggio allo stile italiano. \"Il formaggio italiano è prodotto in maniera diversa da quello inglese\" - ha spiegato Anne - \"Prima di tutto è messo in salamoia, e poi c\'è un ingrediente segreto che non posso svelare\".
Ora Anne produce un formaggio che è venduto in tutto il Regno Unito, dopo che nel 2005, il critico culinario Peter Papprill, un vero specialista dei formaggi, ha assaggiato la varietà italiana prodotta da Anne e se n\'è innamorato. Il successo è stato poi sancito dalla medaglia d\'oro al British Cheese Award 2008.
\"Ero elettrizzata quando mi hanno assegnato la medaglia d\'oro\" - ha detto Anne - \"Avevo vinto contro persone che producono formaggi ormai da tantissimi anni \". Ma questo non è che l\'inizio. Anne, infatti, sta già pensando ai passi futuri: uno speciale formaggio che mescola latte di mucca e di capra. \"Il formaggio di capra sarà anche a portata di mano, dato che il mio vicino ha appena avviato un allevamento\" - ha scherzato la signora Connolly.
A tutti gli amanti del formaggio non resta quindi che andare a Chester per assaggiare la nuova varietà di Anne. Ma Chester è una meta ideale anche per chi è un appassionato dei Rolling Stones.
Infatti, nelle \"Castle Galleries\" di Chester è stata appena inaugurata una mostra di fotografie che ritraggono il gruppo più famoso della storia della musica prima che diventasse famoso in tutto il mondo. Si tratta di una serie di immagini scattate dal fotografo Philip Townsend che ha catturato i mitici Rolling Stones prima che trovassero fama e fortuna.
Una di queste foto fu scattata per caso dal giovane Philip davanti ad una fontana di Monte Carlo: è una foto in bianco e nero nella quale sono ritratti le future star. Per i fan quella foto è una delle più belle del gruppo e che è ormai entrata nella storia della band. Altre foto, raggruppate nella sezione \"1st Photo Session\", sono degli scatti completamente inediti, mai visti prima. Sono infatti delle foto fatte nei primissimi anni della storia della band, che ritraggono lo storico manager Andrew Loog Oldham - assieme al suo collega Eric Easton - a Decca per assicurarsi il contratto di debutto dei Rolling Stones ben 45 anni fa.
Tutte le informazioni, le citazioni e i dati, sono stati presi dagli articoli: \"Italian secrets secure gold at cheese awards\", Chster Chronicle, autore non pervenuto, del 5/12/2008; \"Rolling Stones before fame\" di Berry Ellams, Chester Chronicle, del 5/12/2008.

Questo è un articolo pubblicato il 08-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 dicembre 2008 - 1406 letture
In questo articolo si parla di cronaca, chester, isabella agostinelli
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro