statistiche accessi

x

Al via il nuovo anno della Scuola di Pace

Scuola di Pace 1' di lettura Senigallia 22/11/2008 - Debutta domenica 30 novembre alle 21,15 all\'auditorium San Rocco con lo spettacolo teatrale \"Le strade dell\'acqua\" di Francesco Comina, la XIV edizione del corso della Scuola di Pace.

Un\'iniziativa che mette le radici a Senigallia nel 1995. \"In questi anni la Scuola di Pace ha sviscerato il tema della pace in tutte le sue sfaccettature -ricorda il vice sindaco Simone Ceresoni- la pace è uno stato interiore ma può e deve essere palesata anche nei rapporti intercomunitari\". I temi che verranno trattati nel corso dell\'edizione 2008/2009 spaziano della Bosnia Erzegovina, educazione e libertà, informazione e conoscenza, giovani e pace, energia etica e cooperazione. La Scuola di Scuola di Pace, le cui attività si concluderanno a maggio, prevede anche un corso di psicologia sociale e una rassegna cinematografica dal titolo \"Voglia di futuro\".


\"Rispetto all\'omologazione culturale che c\'è intorno a noi vogliamo sforzarci di riscoprire aspersi persi dal pensiero dominante -afferma la dott.ssa Pina Massi- gli appuntamenti sono ad ingresso libero mentre il contribuito simbolico per iscriversi alla scuola di Pace è di 10 o 5 euro\". \"La realtà della scuola di Pace è dinamica -aggiunge Rosaria Cenerelli- e questo grazie al contribuito delle numerosi associazioni cittadine che aderiscono al nostro progetto\".











Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 novembre 2008 - 1514 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli





logoEV
logoEV
logoEV