statistiche accessi

x

A Sens l’annuale incontro delle Commissioni Gemellaggio

3' di lettura Senigallia 22/11/2008 - Si è conclusa la trasferta a Sens della Commissione senigalliese impegnata nella annuale riunione tra i competenti organismi delle quattro città legate da un ormai consolidato rapporto di gemellaggio: Chester, Lörrach, Senigallia e Sens.

È stata tra l’altro l’occasione per un primo incontro ufficiale con la nuova Amministrazione di Sens, che dopo le elezioni svolte nella primavera scorsa ha visto eletto un governo cittadino rappresentato dal PRG (Parti Radical de Gauche) e nella carica di Sindaco da Daniel Paris. Nel corso di intense giornate di lavoro le rispettive delegazioni hanno fatto il punto sui progetti già avviati, proponendo nuove idee da sviluppare collegialmente nei particolari per inserirle nei programmi dei prossimi mesi, non trascurando di analizzare le varie possibilità di accedere a finanziamenti della Comunità Europea.


L’incontro di quest’anno è stato caratterizzato in particolare dal forte coinvolgimento dei giovani nella quasi totalità dei progetti discussi. Per questo tutte le delegazioni presenti comprendevano infatti rappresentanti dei vari Centri di Aggregazione Giovanili e anche dei Consigli Municipali dei Ragazzi delle rispettive città. Senigallia ha lanciato un’idea denominata “Ecodesign”, per la quale è stato anche richiesto un finanziamento europeo: si tratta di un progetto riguardante gli scambi giovanili sui temi della partecipazione e della sostenibilità ambientale attraverso l’arte. Se riceverà un adeguato finanziamento da parte della Commissione Europea, l’iniziativa potrà tenersi a Senigallia nel giugno 2009, coinvolgendo tutte le quattro città. La delegazione di Lörrach ha proposto l’idea di realizzare un video comune tra le città gemellate sulla partecipazione con cui i giovani stanno guardando alle prossime elezioni europee. Inoltre, un altro interessante progetto promosso dalla città tedesca riguarda il modo di intendere la giornata di lutto nazionale che l’intera Germania celebra nella penultima domenica prima dell’Avvento, quando vengono ricordati i morti delle due guerre mondiali e le vittime di tutte le tirannie.


Nell’intento di far conoscere e vivere ai giovani sempre meglio questa celebrazione, che rischiano altrimenti di sentire come estranea a tanti anni di distanza, l’idea della delegazione tedesca è quella di estendere la celebrazioni a turno alle città gemellate (dal 2009 si inizierà con Sens, poi nel 2010 toccherà a Senigallia e nel 2011 a Chester) affinché ogni Paese vi introduca le proprie esperienze, coinvolgendo scuole, associazioni e istituzioni per indurre i giovani a riflettere sui nuovi pericoli che stanno comparendo attraverso vari episodi di xenofobia, razzismo e terrorismo. Per quanto riguarda Chester, dal 26 al 29 febbraio 2009 la città inglese ospiterà una Conferenza sulla sicurezza rivolta in particolare agli ambiti giovanili, con riferimento agli abusi alcoolici e alle violenze che si registrano con sempre maggiore frequenza. La nuova Amministrazione di Sens sta cominciando da parte sua a conoscere la vivacità culturale del rapporto di gemellaggio.


Per il momento ha proposto una mostra dedicata ai Senoni, comuni fondatori della nostre città. Inoltre si prevede l’avvio di alcune iniziative legate al Centro di Aggregazione Giovanile della città francese, che dispone di locali molto grandi e attrezzati con strutture recentissime, laboratori di ceramica, pittura e fotografia, nonché corsi di danza, musica e spettacoli vari. Sono stati così attivati contatti per sviluppare i rapporti di conoscenza e scambio con tale struttura. La riunione delle Commissioni Gemellaggio ha confermato dunque ancora una volta le grandi potenzialità del gemellaggio per favorire scambi culturali e sociali, ma anche per organizzare preziose occasioni di promozione economica per le rispettive città. Al termine degli incontri le delegazioni si sono date appuntamento per il prossimo anno, quando la riunione di lavoro si svolgerà a Senigallia dal 18 al 20 settembre 2009, in un periodo coincidente con la manifestazione di Pane Nostrum.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 novembre 2008 - 1050 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV