statistiche accessi

x

Cri: inaugurate le sale del doposcuola \'Le rondini\'

doposcuola le rondini 2' di lettura Senigallia 21/11/2008 - Il gioco del clown offre l’opportunità di migliorare le strutture di un locale adibito a doposcuola.

Ricordate quei clowns che, nello stand della Croce Rossa alla Fiera di S. Agostino, cadevano in acqua quando erano colpiti da una palla? Ebbene, i proventi di quel gioco sono stati finalizzati ad un nobile scopo: risistemare le sale occupate dal doposcuola “Le rondini” in un edificio della Parrocchia del Duomo, a Senigallia.




Si tratta di un gruppo di volontari che ha organizzato un doposcuola per alunni stranieri, oltre che per lo svolgimento dei compiti, anche per aiutarli a migliorare la conoscenza della nostra lingua e ad inserirsi più agevolmente nella realtà italiana. Le sale sono state tinteggiate, sono state rinnovati i battiscopa e sistemate alcune rifiniture, sono state montate delle tende e ora l’ambiente, grazie alla migliorie apportate, si presenta accogliente e gradevole.



All’inaugurazione ha partecipato il Commissario della Cri di Senigallia Avv. Simeone Sardella che si è complimentato con le volontarie del Comitato Femminile per l’ottimo risultato della loro iniziativa. Vivace l’accoglienza dei piccoli ospiti, molto interessati alle attività della Cri; hanno posto un gran numero di domande, con tanti di loro che hanno già prenotato l’iscrizione a un corso di primo soccorso (magari da frequentare tra qualche anno, vista l’età). Decisamente graditi e gustosi alcuni cibi tipici dei paesi di provenienza dei bimbi, preparati dalle abili mani di alcune mamme.



Un bel momento di felicità e di condivisione per tutti e ancora una volta un’occasione in cui la Croce Rossa dimostra di avere nel suo Dna la capacità di dispensare umanità (nel senso più ampio del termine), visto come è stata facile trasformare in atto di solidarietà e di generosità anche un semplicissimo gioco estivo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 21 novembre 2008 - 2265 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, croce rossa italiana, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV