statistiche accessi

x

IdV: una politica per la casa anche a Senigallia

case 2' di lettura Senigallia 19/11/2008 - In questo periodo di crisi e nuove povertà, compito principale della politica è essere presente a limitare situazioni di disagio e difficoltà.

Tra le varie problematiche sociali, la casa resta uno dei più sensibili anche nel nostro comune in cui aumentano le famiglie che richiedono i contributi per l\'affitto e dove molti giovani precari sono costretti per ovvi problemi economici a rinunciare alla propria indipendenza. L\'Italia dei Valori vede positivamente la politica di sostegno all\'abitazione in programma di attuazione dal prossimo anno come inizio concreto di risposte ad una esigenza essenziale della cittadinanza fin ora un po\' sottaciuta ma drammaticamente importante e reale.


Nel piano triennale delle opere ricordiamo sono previsti cantieri che nei prossimi anni dovrebbero portare ad offrire agli aventi diritto circa 350 alloggi (tra affitti agevolati e case sovvenzionate ERAP). Ciò va ad aggiungersi una politica di sostegno economica su questi fronti principali:
-Buoni Casa alle giovani coppie di nuova formazione (meno di 2 anni);
-Fondo per Precari: un fondo di solidarietà per lavoratori atipici (in pratica una sorta di fideiussione comunale che permetta di accedere al credito anche con contratti precari);
-Edilizia sovvenzionata: la realizzazione di appartamenti concessi alle fasce sociali più deboli (la vecchia casa popolare o ERAP);
-Edilizia agevolata: il comune impone al costruttore la realizzazione di appartamenti ad affitto calmierato;
-Autocostruzione: il permettere la realizzazione dell\'abitazione allo stesso utente che poi vi risiederà, con un notevole risparmio sul costo finale.


La serie di interventi in ambito abitativo in programma sono ovviamente non risolutivi, ma va loro riconosciuta una funzione positiva e compito dell\'IdV sarà vigilare che essi vengano eseguiti, completati e messi al più presto al servizio dei cittadini che ne hanno reale bisogno. Veglieremo perché questa operazione (e le altre simili che la dovranno seguire) non sia una semplice operazione di facciata, bensì un inizio positivo che denoti una maggior attenzione verso quei cittadini con minori disponibilità economiche.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 novembre 2008 - 8725 letture

In questo articolo si parla di politica, casa, enzo monachesi, italia dei valori





logoEV
logoEV
logoEV