statistiche accessi

x

Non tutti gli acari vengono per nuocere: come non rassegnarsi al precariato

1' di lettura Senigallia 14/11/2008 -

E\' in libreria da qualche giorno \"Non tutti gli acari vengono per nuocre\", il primo libro della blogger senigalliese Elena Irrera.
Elena, laureata in filosofia, ha lavorato sei anni in Inghilterra come ricercatrice. Il suo rientro in Italia è stato un traumatico scontro con la realtà universitaria e lavorativa italiana.



Dopo un primo momento di shock e disperazione Elena trova la forza di reagire iniziando a raccontare le sue disavventure in un blog. Blog che oggi è diventato un libro.

Non si tratta mai di un racconto triste e disperato. In ogni occasione Elena Irrera riesce a trovare il lato positivo delle cose, come nell\'esempio del titolo, dove i fastidiosi acari diventano cibo per le sue amate coccinelle.

Nella cornice di Senigallia, di Bologna e della Sicilia si dipanano una serie di racconti autobiografici dove tutto diventa spunto per parlare di filosofia, in maniera ironica e mai banale.

Il libro è un invito a non mollare mai e ad affrontare la vita con ottimismo. La copertina è stata realizzata dall\'artista senigalliese Laura Facchini.
Non tutti gli acari vengono per nuocere è disponibile presso la libreria Iobook e su internet su IBS e su Boopen.






Questo è un articolo pubblicato il 14-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 novembre 2008 - 4846 letture

In questo articolo si parla di libri, cultura, michele pinto, non tutti gli acari vengono per nuocere, elena irrera





logoEV
logoEV
logoEV