statistiche accessi

x

Montemarciano: settimana di iniziative per l\'inaugurazione del Centro Infea

centro infea montemarciano 2' di lettura 15/11/2008 - Prima domenica insieme, il paesaggio a portata di piede.

Quattordici itinerari per apprezzare le bellezze e le risorse paesaggistiche delle Marche, nella mattinata di domenica 16 novembre. Sono quelli proposti dalla Rete regionale dei Centri di educazione ambientale, nell’ambito delle manifestazioni organizzate per festeggiare l’inaugurazione del Centro regionale Infea di Colle Sereno (Montemarciano). L’invito è rivolto ai ragazzi e ai genitori. Accompagnati da animatori, effettueranno visite guidate nelle località della Rete Infea (che hanno aderito), alla scoperta dell’ambiente, per prendere coscienza del degrado causato dall’abbandono dei rifiuti. L’iniziativa è denominata: “1a Domenica insieme, il paesaggio a portata di piede” ed è collegata alla manifestazione “Riciclare in rete… che passione!”, settimana dell’educazione allo sviluppo sostenibile 2008 dell’Unesco.




Le visite si svolgeranno in contemporanea, dalle ore 10.00 alle 12.30. Queste le località interessate, gli itinerari e i luoghi di appuntamento. Provincia di Ancona Labter /CE Conero - Le incisioni rupestri - Sirolo, P.za Municipio. CE Bettino Padovano - La quercia castagnola - Montemarciano, Villa Colle Sereno. CE Ripa Bianca - I paesaggi di Ripa Bianca - Jesi, parcheggio Ripa Bianca. CE Selva di Castelfidardo - Passeggiando per l’oliveto – Selva, Fondazione Ferretti. Via Battaglia 52. Inteatro – Il parco di Villa Nappi – Polverigi, Villa Nappi. Provincia di Macerata Labter Monti Azzurri – Alla ricerca del risparmio energetico – Belforte del Chienti – casa ecologica Via Togliatti 3. CEA Valle del Frontone – Puliamo il lago di Fiastra – Fiastra, Spiaggia San Lorenzo. Provincia di Pesaro e Urbino CEA Pesaro e Urbino – Il sentiero di Bocca del lupo – Sede Cea, Strada S.Bartolo 55. CE del Catria e Nerone – Alla scoperta della biodiversità del Furlo – Furlo, Museo del territorio. Labter Furlo – Una gola da scoprire – Furlo, Museo del territorio. Ce Casa Archilei – Alla scoperta del Lago Vicini – Fano, Lago Vicini. Labter Città dei bambini – Alla scoperta degli animali nei monumenti e nell’arredo urbano – Fano, Arco D’Augusto. Il grande albero – I sassi in autunno – Carpegna, imbocco sentiero 119,lago delle Trote. Oasi San Benedetto Lamoli – I colori ritrovati – Borgo Pace, frazione Lamoli, Piazza Abbazia San Michele Arcangelo (Museo dei colori naturali).



Informazioni c/o CR INFEA – Forestalp 071 9330066 – fax 071 7360908






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 novembre 2008 - 1490 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, regione marche, montemarciano, infea





logoEV
logoEV
logoEV