statistiche accessi

x

Liste di attesa: i sindacati non fanno marcia indietro

Infermieri 1' di lettura Senigallia 06/11/2008 - L\'impegno dell\'Asur con il comitato sulle liste d\'attesa è ammirevole ma non basta. I sindacati non fanno marcia indietro.

Per ridurre una volta per tutte i lunghi tempi di attesa per chi deve sottoporsi ad esami e visite specialistiche servono azioni concrete. Primo fra tutti il potenziamento degli organici di personale medico e specialistico. Seppure, come annunciato del coordinatore del comitato messo in piedi due anni fa dall\'Asur 4 Franco Temellini i tempi di attesa si sono ridotti, le criticità ancora restano. Gastroenterologia e radiologia, dove le attese sono ancora di sei-otto mesi, sono solo alcuni esempi.


\"Apprezziamo lo sforzo che l\'Asur sta facendo ma continuiamo a ribadire che serve un potenziamento degli organici -afferma il segretario di Cgil Giordano Mancinelli- le convenzioni esterne usate per cercare di snellire le attese devono essere un\'eccezione e non la regola perchè a funzionare deve essere la struttura pubblica\". \"I risultati non ci sono ancora -aggiunge Maurizio Andreolini, segretario della Cisl- servono azioni più concrete e incisive, anche se sono apprezzabili gli sforzi fatti finora\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 novembre 2008 - 2777 letture

In questo articolo si parla di attualità, sindacati, giulia mancinelli





logoEV
logoEV
logoEV