statistiche accessi

x

L\'antenna alle Saline non dà problemi

antenna saline 2' di lettura Senigallia 02/11/2008 - Sono di assoluta tranquillità, come peraltro era stato ampiamente e diffusamente assicurato, i valori registrati nella giornata di giovedì 30 ottobre dai tecnici competenti dell’ARPAM presso l’impianto a servizio della telefonia mobile collocato all’interno dell’area destinata a impianti tecnologici, nel quartiere delle Saline.

Il sito è stato ufficialmente attivato nella giornata di martedì scorso, 28 ottobre, e subito l’Amministrazione Comunale ha promosso l’effettuazione di puntuali controlli: da questi è scaturito con estrema chiarezza che tutti i valori riscontrati, sia nella zona residenziale lungo Strada delle Saline come anche nei pressi della pista di atletica, della piscina comunale e dell’area ove sorgerà il nuovo impianto di pattinaggio, sono quantificabili intorno allo zero (per l’esattezza valore pari a 0,3 volt/metro). Questo risultato è stato possibile grazie al fatto che, essendo l’impianto situato in un’area di proprietà comunale, l’Assessorato all’Ambiente ha potuto in fase di valutazione del progetto avanzare all’Ente gestore tutta una serie di prescrizioni (riguardanti ad esempio il quadro radioelettrico – potenze e tiltaggio – come anche l’altezza del palo portantenna) volte a tutelare la salute pubblica in modo puntuale e al tempo stesso sostanziale. L’attività di controllo dell’Amministrazione sull’impianto delle Saline proseguirà naturalmente in futuro, anche grazie ad apposite centraline che verranno posizionate nel corso dei prossimi mesi per un monitoraggio in continuo su tutta la zona interessata (sia residenze che impianti sportivi), in collaborazione con Provincia di Ancona e ARPAM.

Smentendo tanti ingiustificati allarmismi, sta dunque producendo ottimi effetti il piano predisposto dall’Amministrazione per tutelare la popolazione e l’ambiente dall’inquinamento elettromagnetico. È il caso di ricordare in proposito come l’obiettivo finale di tale politica, fortemente voluta e perseguita nel nostro Comune, è quello di promuovere e sviluppare per ciò che riguarda l’esposizione della popolazione ai campi di elettromagnetismo un preciso obiettivo di qualità: non esporre in alcun luogo (residenziale, lavorativo o per il tempo libero) a valori superiori a 1,5 o al massimo 2 volt/metro, che sono pari a ¼ e 1/3 rispetto al limite sanitario di 6 v/m stabilito dalla legge e al coincidente obiettivo di qualità definito dal governo Berlusconi nel DPCM del luglio 2003.

A questo punto il prossimo atto del piano comunale di tutela consisterà nel definitivo spegnimento e bonifica di quegli impianti che per potenze e luoghi di collocazione hanno sottoposto a lungo la popolazione a livelli di esposizione molto alti, talvolta superando persino il limite sanitario dei 6 v/m definito dalla legge. Queste operazioni saranno avviate presto con la bonifica dei siti sorti al termine degli anni ’90 sugli hotel Cristina e Argentina e il cui raggio d’azione finiva per interessare e coinvolgere la stessa popolosa zona residenziale delle Saline.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 novembre 2008 - 1968 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, antenna saline





logoEV
logoEV
logoEV