statistiche accessi

x

Arcevia: sottoscritto il patto di amicizia con Cortona

3' di lettura 31/10/2008 - Il 29 ottobre, dinanzi al Prefetto di Ancona Giovanni D\'Onofrio, il Vice Presidente della Provincia di Ancona Giancarlo Sagramola, il Presidente della Pro Loco Alfiero Verdini, il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori e il Vice Sindaco di Cortona Walter Checcarini hanno sottoscritto il Patto di Amicizia tra la città di Arcevia e la città toscana.

La cerimonia si è aperta con il saluto del Presidente della Pro-Loco, Alfiero Verdini ricordando che l\'arceviese Anselmo Anselmi dedicò nel 1892 il ritrovamento della Pala di Arcevia dipinta da Luca Signorelli all\'Accademia Etrusca di Cortona, mentre l\'arciprete della Parrocchia di San Medardo Don Sergio Zandri ha voluto sottolineare la positiva collaborazione con l\'Amministrazione Comunale e la Pro-Loco.


Il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori ha affermato: \"E\' un onore, oggi, poter sottoscrivere il patto di amicizia tra Arcevia e Cortona che nasce tra due antiche Città dello Stato Pontificio e del Granducato di Toscana, poste a presidio di ampie vallate dove nei secoli i popoli Etruschi, Romani, Galli, Longobardi, Franchi hanno lasciato raffinate ed imponenti testimonianze, patria di insigni e celebri artisti, per le celebrazioni del quinto centenario della permanenza di Luca Signorelli ad Arcevia, già Roccacontrada, evocate dalla mostra \"1508-2008 Luca Signorelli - La Pala di Arcevia e i Capolavori di San Medardo\". Mostra che rimarrà aperta fino a domenica 2 novembre dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00. In sette mesi e mezzo \"continua il Sindaco Purgatori\" dal giorno della sua inaugurazione la mostra ha registrato oltre 14.000 presenze e collezionato riscontri entusiastici da parte dei visitatori e della stampa locale e nazionale. I commenti più ricorrenti hanno utilizzato espressioni come splendida, emozionante, coinvolgente; osservazioni particolarmente positive sono state rivolte anche al percorso di mostra e all\'allestimento. \"Dunque - ha aggiunto il Sindaco, Purgatori - partiamo da una solida base sulla quale costruire ottimi rapporti futuri di scambi e crescita delle due comunità, con l\'impegno di favorire tra le popolazioni delle due comunità contatti diretti per meglio conoscersi e stimarsi reciprocamente e per diffondere una cultura di rispetto e solidarietà\".


Il Vice Sindaco di Cortona Walter Checcarini ha ringraziato il Sindaco di Arcevia per le parole gentili e per l\'invito ricevuto ed ha dichiarato: \"Siamo felici e onorati perché possiamo avere come città amica una città così bella, antica e ricca di storia e tradizioni. E\' un patto di amicizia importante che ci permetterà di mettere insieme i punti di incontro e le differenze che diverranno nostro patrimonio comune, certo che con questo patto potremo fare, insieme, importanti progetti che diano successo a questo incontro fra le nostre comunità\". Il Vice Presidente della Provincia Giancarlo Sagramola ha affermato \"l\'incontro e lo scambio fra civiltà, culture ed esperienze diverse rappresentano un\'importante occasione di crescita culturale e sociale non solo per i singoli ma per le intere Comunità\". Al termine il Prefetto di Ancona Giovanni D\'Onofrio ha salutato i presenti, dicendosi \"onorato di essere presente ad Arcevia invitando i due comuni a rafforzare i legami e promuovere il benessere, lo sviluppo e la comprensione fra gli abitanti delle due Città \".



Nella foto destra il Vice Sindaco di Cortona Checcarini, il Prefetto di Ancona D\'Onofrio, il Sindaco di Arcevia Purgatori, il Vice Presidente della Provincia di Ancona Sagramola, il Presidente della Pro-Loco Verdini.










Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 31 ottobre 2008 - 2212 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, comune di arcevia





logoEV
logoEV
logoEV