statistiche accessi

x

Scherma: Giovanna Trillini, sodalizio con il club Marzocca Montignano

alberto proietti mosca 1' di lettura Senigallia 30/10/2008 - Da quest\'anno il club scherma Marzocca Montignano si avvale della collaborazione di Giovanna Trillini.

Il Club Scherma Marzocca Montignano dà il via all\'attività agonistica e di promozione della scherma. Il club, nato nel 1989 anche grazie alla volontà del maestro Ezio Triccoli, si avvarrà da novembre della consulenza di Giovanna Trillini. La campionessa jesina segue i giovani atleti del plurimedagliato Club Jesi.


\"Ringraziamo Giovanna Trillini per la disponibilità dimostrata\" - dice Paolo Pizzi, presidente del Club Scherma Montignano Marzocca - \"vogliamo rafforzarci dal punto vista tecnico, Giovanna curerà dei momenti di approfondimento. Un preparatore atletico ci aiuterà a completare la preparazione dei bambini\". \"La presenza della Trillini ci onora\" - aggiunge Gennaro Campanile, assessore al turismo - \"siamo soddisfatti di questo rapporto di amicizia sportiva che lega Jesi e Senigallia. L\'amministrazione metterà a disposizione del club gli spazi necessari, come il centro olimpico del tennistavolo o alcune palestre scolastiche, compresi degli spazi coperti all\'intero della stadio\". Proprio il centro olimpico ha ospitato nei giorni scorsi il 2° memorial Polverari, manifestazione nazionale giovanile a cui hanno partecipato ventidue società schermistiche italiane.


La scherma è una palestra di vita, insegna a superare gli ostacoli ed a “rimboccarsi” le maniche” - sottolinea Giovanna Trillini, otto medaglie olimpiche al collo - “lavorare con i bambini è stimolante e divertente”. Attualmente sono iscritti al club senigalliese circa quaranta bambini. “Il nostro interesse è che il movimento marchigiano cresca, ben venga questa collaborazione con Senigallia” - aggiunge Alberto Proietti Mosca, presidente del Club Scherma Jesi. Ottanta i bambini che si allenano con il club jesino.








Questo è un articolo pubblicato il 30-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 ottobre 2008 - 1627 letture

In questo articolo si parla di attualità, francesca morici





logoEV
logoEV
logoEV