statistiche accessi

x

Paolo Frascani a Senigallia per la lezione Sergio Anselmi

2' di lettura Senigallia 23/10/2008 - Sabato 25 ottobre 2008, alle ore 10, nell\'Auditorium San Rocco di Senigallia si terrà la quinta \"Lezione Sergio Anselmi\".

Paolo Frascani parlerà de Il Mezzogiorno e il mare in età contemporanea. Professore ordinario di Storia economica nella Facoltà di Scienze Politiche della Università degli Studi \"L\'Orientale\" di Napoli, da oltre un decennio Frascani si occupa di storia marittima del nostro Paese in età contemporanea. Il suo più recente volume, Il mare (il Mulino, 2008), ha ottenuto il premio \"Libro del Mare 2008\" per la sezione saggistica. Così ha motivato il tema da lui scelto: \"A lungo la storiografia ha considerato marginale e ininfluente il rapporto tra le popolazioni del Meridione e il mare. Oggi qualcosa sta cambiando e le ricerche più recenti pongono in evidenza il posto che la gente di mare occupa nella storia politica e sociale del Mezzogiorno. Nella Lezione cercherò di mettere in evidenza la consapevolezza di sé con la quale la nuova Italia marinara si avvia ad affrontare le sfide attuali\".


Luana Angeloni, Sindaco di Senigallia, ha sottolineato la piena adesione con cui l\'Amministrazione Comunale collabora alla organizzazione delle Lezioni Anselmi. Queste consentono di avere a Senigallia studiosi di chiara fama - da Predrag Matvejevic\' a Franco Amatori, da Piero Bevilacqua a Maurice Aymard, fino quest\'anno a Paolo Frascani - i quali offrono alla cittadinanza opportunità di approfondimenti di alto profilo su temi anche di stretta attualità. \"Chiamando Paolo Frascani per la lezione di quest\'anno - spiega Ercole Sori, Professore di Storia economica nella Università Politecnica delle Marche e condirettore di \"Proposte e ricerche\" - abbiamo voluto affrontare in modo sistematico il tema del mare, con particolare riferimento al Mediterraneo, anche per fare il punto sullo stato d\'avanzamento degli studi in questo settore. Mi fa piacere precisare, poi, che Paolo Frascani ha dato un\'adesione immediata e convinta alla proposta di venire a Senigallia per questa quinta Lezione, per il legame di affetto e di stima che aveva con Sergio Anselmi\".


\"Le Lezioni sono importanti nel contesto regionale - ha dichiarato l\'Assessore regionale alla Cultura Vittoriano Solazzi - perché contribuiscono ad approfondire la conoscenza della storia delle Marche e a riflettere su temi come la centralità del mare Adriatico per i quali la Regione è impegnata con progetti transfrontalieri di collaborazione economica e culturale. Occorrono consapevolezza e conoscenza per far partecipare le nostre comunità al dialogo e far cadere barriere che dividono\".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 ottobre 2008 - 1475 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, anselmi





logoEV
logoEV
logoEV