statistiche accessi

x

Corinaldo: celebrato il 50° anniversario della sezione AVIS

avis corinaldo 4' di lettura 15/10/2008 - E’ stato celebrato il 50° anno di fondazione della sezione AVIS di Corinaldo, costituitasi il 5 marzo 1958 con atto del notaio Luciano Vannisanti.  

I soci fondatori furono 21 e solo 5 sono ancora presenti: Luigi Mattioni, Leonello Coccioni, Corrado Lenci, Guilberto Manocchi e Aldo Mariani. Il primo presidente fu il dr. Guglielmo Bettini, medico condotto comunale; attualmente il presidente è il dr. Vinicio Franceschetti. La cerimonia di celebrazione è iniziata con la deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti seguita dalla Santa Messa officiata da mons. Umberto Mattioli e con l’inaugurazione del “Monumento del donatore di sangue”, opera della scultrice Monica Rafaeli.

Il monumento è stato benedetto dal rettore del Santuario don Franco Morico e inaugurato dal sindaco Livio Scattolini e dal presidente dell’AVIS Vinicio Franceschetti. Dopo l’inaugurazione del monumento si è tenuta la cerimonia ufficiale presso la sala polivalente “S. Maria Goretti” con il saluto e il ringraziamento alle 33 consorelle intervenute e alle autorità da parte del presidente dr. Vinicio Franceschetti. Nella sua relazione morale il presidente ripercorre il cammino della sezione comunale di Corinaldo, ricorda che, in occasione del 25° anno di fondazione (1973), l’Amministrazione Comunale concesse il titolo di “cittadini benemeriti” ai soci fondatori Nerina Lenci, ostetrica (74 donazioni) e Edos Gregorini, operaio (121 donazioni), per essersi distinti nell’attività di promozione e divulgazione al dono del sangue.

Proseguendo dice: “ La nostra Avis Comunale conta oggi 200 donatori attivi e 470 ex donatori, dalla nostra sezione è nata e si è sviluppata la sezione di Castellone di Suasa, che è oggi la Comunale con il più alto tasso di donatori sul numero di abitanti. Nell’anno 2008 si è costituita la nuova Comunale di Ripe, con il contributo di molti donatori per tanti anni iscritti a Corinaldo. In questi anni la nostra attività di propaganda alla donazione del sangue ha visto sorgere molte iniziative tra cui i continui incontri nelle scuole medie ed elementari con i ragazzi, per far crescere in loro un’informazione ed una cultura sul dono del sangue.

Un particolare impegno è stato investito nel settore dello sport come veicolo di divulgazione dell’immagine dell’Avis, ma soprattutto come mezzo di prevenzione alle devianze che colpiscono i giovani di oggi. La nostra Comunale ha fondato e finanziato la società sportiva “A.S.D. Pallavolo Avis Corinaldo”, che vede la partecipazione di moltissimi giovani”. Il presidente della società Giuseppe Mazzarini è intervenuto ringraziando la Comunale Avis, per l’apporto e il sostegno economico che ha elargito in favore delle squadre di pallavolo. Il sindaco Livio Scattolini - nel suo intervento - ha ringraziato a nome della cittadinanza, del consiglio comunale e suo personale la benemerita associazione Avis ed ha concluso: “La scultura, che l’Amministrazione da me presieduta ha donato all’Avis di Corinaldo in occasione del 50° di Fondazione, è posizionata a ridosso di quella che è stata la prima sede corinaldese e vuole essere la testimonianza tangibile del meritorio impegno dei donatori, nonché sprone e stimolo all’Associazione a continuare ad accogliere proseliti verso questa buona pratica, che rappresenta l’apoteosi della solidarietà e dell’altruismo, a favore dei bisognosi”.

Sono seguiti gli interventi del presidente della Bcc di Corinaldo Felice Saccinto, del presidente del consiglio provinciale di Ancona Luciano Antonietti, del presidente del consiglio provinciale Avis Pier Alberto Scannavini e di Daniele Peramezza che ha tenuto l’orazione ufficiale. Sono intervenute alla cerimonia di fondazione 33 consorelle
AVIS e AIDO che di seguito elenchiamo:

AVIS PROVINCIALE
AGUGLIANO
AMATRICE
ANCONA
APECCHIO
ARCEVIA
CAMERANO
CAMERATA PICENA
CAMERINO
CASTELFIDARDO
CASTELLEONE DI SUASA
COLBORDOLO
CUPRAMONTANA
FANO
FERMIGNANO
FILOTTRANO
MONDOLFO
MONTECASSIANO
MONTEFANO
MONTELUPONE
OFFIDA
OSTRA
OSTRA VETERE E BARBARA
PESARO
PIOBBICO
POLVERIGI
RECANATI
RIPE
SAN MARCELLO
SASSOFERRATO
SENIGALLIA
STAFFOLO
URBANIA
URBINO

I Soci premiati sono stati 121. Caratteristico l’intervento di due soci donatori durante la premiazione: Luca Luzzi ha ringraziato il centro trasfusionale di Senigallia per l’efficienza e Corradino Lenci ha ringraziato il babbo Corrado per aver iniziato lui e i suoi fratelli alla donazione del sangue :

Distintivo in rame
8 donazioni
ANIBALDI RANCO GIACOMO
ANTONIETTI ANDREA
ANTONIETTI LETIZIA
ANTONIETTI OSCAR
ANTONIETTI PARIDE
BATTESTI NI MATTEO
BIAGETTI GIULIANO
BOCCIA GENNARO
BRACCI MASSIMO
BUCCI BARBARA
BUONANI SAID
CAMOZZI RICCARDO
CURZI ROBERTO
GUIDUCCI ELISA
IALEGGIO MARISA
MAORI LORENZO
MARCANTONI SAMUELE
MARZILIANO FELICIA
PANICONI NICOLA
PAOLINELLI ALESSANDRA
PASQUINI LUCA
PETTINARI BERTINA
PIAGGESI BEATRICE
PIAGGESI MARZIA
PIERFEDERICI MARCO
RICCARDI SARA
ROSSETTI ROSELLA
ROSSI GIULIA
SACCINTO VITO
SARTINI ALESSIA
SQUADRONI EDVIGE
SQUADRONI SIMONE

Distintivo in argento
16 donazioni
ALESSANDRINI IVANA
BALDARELLI DAVIDE
BASILI STEFANO
BELLAGAMBA GIULIANA
BETTI MAURO
BIAGETTI GIORDANO
BRUCIATI ENRICO
BRUCIATI LORENZO
BRUCIATI MONIA
BRUNETTI ILARIO
CASAGRANDE TIZIANA
CASAVECCHIA ANDREA
CAVALLETTI MATTEO
COPPARI MARCO
COPPARONI ANNA MARIA
CONTARDI FURIO
CURZI ROBERTO
FRANCESCHETTI GIULIANI RENZO
GASPERINI SILVANA
LATINI DANIELE
MANCINI PAOLO
MANNA DANIELA
MEROLLI PATRIZIO
MICCI SANDRO
ORIANDA FEDERICO
PASQUALINI SILVIA
PERTICAROLI FABRIZIO
RANIERI SIMONE
REGNI RICCARDO
ROTATORI ANDREA
SIMONETTI SIMONE
TARSI ALESSIO
TARSI ROSANNA
TOMASSONE ONOFRIO
VANO VELIA

Distintivo in argento dorato
36 donazioni
BALDUCCI ENRICO
BARATTINI PASCUCCI ROBERTO
BASILI ORIETTA
BELARDINELLI MAURO
BRACCI MARCO
BUCCI GIULIANO
LAGROTTERIO ANNA TERESA
LUZI GIANNI
LUZI RAFFAELLA
MANNA MANUEL
MANONI MIRIAM
ROSSI CLAUDIO
ROTATORI MAURIZIO
TARSI RENZO

Distintivo in oro
50 donazioni
BATTESTINI ANGELO
BELLAGAMBA ORIANO
BELPERIO FRANCO
DEL MORO SIMONE
DISCEPOLI CARLO
FRABONI FABIANA
LENCI CORRADINO
LUZZI LUCA
LUZZI MAURO
MANCINI SIMONA
MAORI MARIO
NATALUCCI FRANCO
PAOLINI PAOLO
PERINI LEONARDO
RICCARDI PIETRO
RUGINI GIANFRANCO
RUGINI RODOLFO
TARSI RINO
TRIONFETTI IVANO

Distintivo in oro con rubino
75 donazioni
ANGELETTI AGNOLETTI LUIGI
BALDUCCI GIANCARLO
BARAZZONI FRANCESCO
BIAGINI ADRIANO
BIONDI GIAMPIERO
BOCCHINI GIOVANNI
BRUCIATI ALDESINO
BRUCIATI CESARE
GIAMPAOLO ADOLFO
GIOVANNELLI STELLIO
GIULIANI GIORDANO
GRANINI GIUSEPPINA
MANNA FABIO
MORBIDELLI MARCO
PAOLINI MARIA GRAZIA
POLETTI SANDRINA

Distintivo in oro con smeraldo
100 donazioni
ANGELETTI AGNOLETTI PAOLO
MANCINELLI NATALINO
PIERMATTEI RICCARDO
SABBATINI GIAMPIERO

Distintivo in oro con diamante
120 donazioni
SCHIAROLI BRUNO







Questo è un articolo pubblicato il 15-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 ottobre 2008 - 1189 letture

In questo articolo si parla di attualità, ilario taus, avis, comune di corinaldo, corinaldo





logoEV
logoEV
logoEV