statistiche accessi

x

Basket: bella vittoria per le ragazze della Frigogel

Basket 2000 2' di lettura Senigallia 13/10/2008 - Nonostante l’assenza del capitano Di Rocco e le non perfette condizioni fisiche di Marcelletti, la Savini-Impianti Frigogel Senigallia batte Sulmona per 70 a 65 dimostrando, come la scorsa settimana, grinta e tenacia.

Parziali: I°q 20-21, II°q 41-31, III°q 53-45. SAVINI IMPIANTI–FRIGOGEL SENIGALLIA: Albano n.e., Arcaleni n.e., Cergol 18, Lolli Ceroni 13, Marcelletti 11, Marchi 2, Panzini 6, Peracchia 15, Redolf 5, Riccio. All.: Montanari. SULMONA: Bassano 7, Bellomo 5, Campisi 17, Domanin 4, Fabbioni, Fantuzzi 18, Gomes 14, Marinosci, Puccilli, Zanierato n.e. All.: De Angelis. ARBITRI: Sughi (Forlì) e Villa (Imola). NOTE – Spettatori: 150.

Sin dalle prima battute la Savini-Impianti cerca di imporre il proprio ritmo, Marcelletti e Panzini piazzano il primo strappo, 9 a 4, ma Sulmona non demorde e con le triple di Gomes e la velocità di Fantuzzi si porta prima a – 1, 11 a 10 e poi in pareggio, 13 a 13. L’inerzia a questo punto è tutta per le ragazze di De Angelis che, approfittando di un black out del Senigallia, assestano un parziale di 2 a 9 portandosi così sul + 4, 13 a 17. Montanari chiama minuto e al rientro in campo le padroni di casa sembrano più attente. La prima frazione si chiude sul 20 a 21. I secondi dieci scorrono via veloci e dopo qualche schermaglia con il risultato che procede sostanzialmente in equilibrio 27 a 27 (al 14°) e 31 a 31 al 17°, la partita si infiamma: Lolli Ceroni infila la tripla del vantaggio ed un parziale di 10 a 0 porta Senigallia, quando suona la sirena di metà gara sul 41 a 31.

Nel terzo quarto la Savini-Impianti continua a mantenere Sulmona a debita distanza (43 a 37, 51 a 44) anche se Fantuzzi e Campisi provano, in ogni modo, a ricucire lo svantaggio. Nell’ultima frazione Sulmona si fa più aggressiva e con la difesa a zona si riporta in partita. Prima a – 4, e poi ancora con Gomes e Campisi a – 1, 56 a 55 (al 33°). La partita si fa spigolosa gli errori aumentano ma per Senigallia c’è Peracchia a mettere un po’ d’ordine e dispensare assist. Tuttavia a 60 secondi dal termine Sulmona, sul 67 a 64 fallisce con Gomes la tripla del pareggio. La partita di fatto termina lì anche se è Panzini a suggellare dalla lunetta il risultato finale.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 13 ottobre 2008 - 1255 letture

In questo articolo si parla di sport, anfcdg, basket 2000, senigallia, 2214, Pallacanesto





logoEV
logoEV
logoEV