statistiche accessi

x

Al via la seconda giornata europea per la sicurezza stradale

autovelox 1' di lettura Senigallia 12/10/2008 - Oggi è la seconda giornata europea per la sicurezza stradale. Sarà anche per Senigallia una giornata di iniziative volte a sensibilizzare i cittadini sul tema della sicurezza stradale in città.

“L’obiettivo della giornata – ha detto l’Assessore alla Mobilità Ceresoni – è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare quella scolastica, sul tema della conoscenza e del rispetto delle regole nell’ambiente stradale, perché dobbiamo, tutti insieme, concorrere a far diminuire il numero degli incidenti stradali. I due terzi degli incidenti e un terzo dei decessi sulle strade avvengono nelle città e questa giornata di riflessione rientra nel piano d’azione europeo finalizzato a dimezzare il numero di morti sulle strade tra il 2001 e il 2010.

La nostra Polizia Municipale ha scelto proprio questa occasione per cominciare il primo corso di quest’anno scolastico per il conseguimento del patentino. Si svolgerà, infatti, lunedì il primo incontro con gli studenti del liceo classico Perticari. Durante l’anno saranno organizzati altri corsi per il conseguimento del patentino ed incontri sul tema dell’educazione stradale con tutte le scuole di ogni ordine e grado che aderiranno al progetto contenuto nel Piano dell’Offerta Formativa Territoriale.

Per tutta la giornata di lunedì, inoltre, le pattuglie della Polizia Municipale effettueranno controlli di polizia stradale, durante i quali distribuiranno materiale informativo, volto a far riflettere sui comportamenti corretti e sui rischi che si devono evitare per raggiungere l’obiettivo comune di una maggiore sicurezza stradale”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 13 ottobre 2008 - 1400 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, simone ceresoni, senigallia, autovelox





logoEV
logoEV
logoEV