statistiche accessi

x

Su Popinga lo Studio di Impatto Ambientale sulla Complanare

complanare 1' di lettura Senigallia 25/09/2008 - Il blog senigalliese Popinga (www.scaloni.it/popinga) pubblica parte dello studio di impatto ambientale sul progetto della Complanare di Senigallia, la variante alla S.S.16 che fa discutere la città.

E\' di questi giorni la decisione del comitato Versus Complanare, che si oppone al progetto, di procedere per vie legali per ottenere i documenti relativi al progetto Complanare.

Parte di questi documenti divengono oggi disponibili e liberamente scaricabili da Internet per iniziativa di un blog indipendente e attento alla politica locale, come è appunto Popinga, e grazie alla disponibilità del Comune di Senigallia.



Lo studio che la Società Autostrade ha redatto due anni fa per ottenere la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) dalla Regione Marche è disponibile al seguente indirizzo: http://scaloni.it/popinga/complanare-alcuni-documenti-inediti. In particolare sono disponibili la cosiddetta \"sintesi non tecnica\", documento relativamente accessibile anche ai non addetti ai lavori, e il \"Quadro di riferimento ambientale\", con alcune tabelle sull\'impatto acustico e atmosferico dell\'opera.



La Regione ha approvato lo studio di impatto ambientale 9 mesi dopo la sua presentazione da parte dalla Società Autostrade, esprimendo un giudizio positivo di compatibilità ambientale, e concedendo l\'autorizzazione paesaggistica; il tutto attraverso un decreto scaricabile anche a questo indirizzo: http://www.norme.marche.it/attiweb/ViewDoc.aspx?docnum=125790






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 25 settembre 2008 - 7354 letture

In questo articolo si parla di attualità, complanare, marco scaloni, popinga





logoEV
logoEV
logoEV