statistiche accessi

x

Escalation di rapine, niente allarme sociale

luana angeloni 2' di lettura Senigallia 16/09/2008 - L\'escalation di rapine avvenuta nei giorni scorsi mette in allerta la spiaggia di velluto, ma il sindaco Luana Angeloni invita a non parlare di \"allarme sicurezza\".

Soltanto negli ultimi sei giorni si sono verificate tre rapine e un furto da 50 mila euro. “Per quello che è accaduto, seppure di per sé preoccupante, non si può parlare di allarme sociale”. Il primo primo campanello d\'allarme è suonato martedì notte, quando il cavaliere Franco Bastianelli, Amministratore delegato della casa editrice Raffaello Editore, è stato aggredito in casa in via Rieti da dei ladri che con calci e pugni cercavano di convincerlo ad aprire la cassaforte. All\'alba di venerdì poi un autotrasportatore è stato aggredito, minacciato con una pistola e aggredito sotto casa in via dei Gerani. Sabato sera poi in piazza Simoncelli, il gioielliere David Nahamias è stato minacciato con una pistola da due rapinatori che gli hanno strappato dal polso un orologio da 25 mila euro. Tra i furti più “consistenti”, va ricordato quello messo a segno lunedì notte all\'interno di un\'abitazione dove è stato rubato un BMW X4.


Il susseguirsi di questi eventi criminosi ha creato preoccupazione a tutti, sia per la sequenza che per le modalità con cui sono stati perpetrati -afferma il sindaco Luana Angeloni- per i continui rapporti che ho con i vertici locali e provinciali delle forze dell\'ordine, tra cui Prefetto e Questore, sento di poter riferire che la situazione a Senigallia risente del più generale andamento nazionale sul fronte della sicurezza. Non possiamo in alcun modo parlare di allarme sociale e o sicurezza! Hanno fatto senz\'altro molto scalpore la distanza ravvicinata e la dinamica dei tre ultimi episodi verificatisi ma la situazione è assolutamente sotto controllo, anche se la guardia non va mai abbassata”.


Per prevenire e contrastare il proliferare di episodi di microcriminalità l\'unico modo, per il primo cittadino, resta il rafforzamento dei controlli. “Serve un potenziamento di uomini e mezzi in seno alle forze dell\'ordine in aggiunta anche un maggior coordinamento; il tutto nonostante i tagli applicati dal governo nazionale -osserva la Angeloni- mi preme ricordare il caso della rapina in via dei Gerani dove il pronto intervento dei Carabinieri ha permesso di arrestare i malviventi”. Sul fronte della sicurezza, il compito ti tutela del cittadino spetta alle forze dell\'ordine e, in questo caso, poco può fare la Polizia Municipale. “Una presenza dei Vigili sul territorio può fungere da deterrente ma la lotta alla criminalità e la tutela dell\'ordine pubblico sono compiti che spettano a Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza -precisa il primo cittadino- come Polizia Municipale non siamo in grado né possiamo farci carico di questi compiti. Chiediamo piuttosto un potenziamento degli organici e un maggior coordinamento tra le forze dell\'ordine”.






Questo è un articolo pubblicato il 16-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 settembre 2008 - 2774 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, cronaca, giulia mancinelli, rapine





logoEV
logoEV
logoEV