statistiche accessi

x

Arcevia: gli auguri del sindaco a studenti, professori e personale non docente

purgatori| 2' di lettura 14/09/2008 - Ad Arcevia lunedì 15 settembre riaprono le scuole. A sedere sui banchi delle scuole materna, elementare e media, saranno in 315 tra bambini e giovani adolescenti, sei in più rispetto allo corso anno. Ad aumentare è in particolare il numero degli alunni che si  sono iscritti alla scuola elementare.

Sono 160 rispetto ai 152 del 2007 mentre la scuola materna accoglierà 80 bambini, due in meno dell’anno scorso. Identica la popolazione della scuola media, formata da 75 studenti.

Anche quest’anno il Sindaco Purgatori consegnerà una lettera con gli auguri di un buon anno scolastico a studenti, professori e personale non docente. “La scuola” scrive il Sindaco “e’ ancora oggi l’arena formativa più importante delle giovani generazioni. E’ per questo che bisogna investirci consistenti risorse progettuali e finanziarie.

Risorse per ridurre drasticamente la dispersione scolastica, per incoraggiare impegno e motivazione degli insegnanti, per premiare gli studenti e i professori più meritevoli, per potenziare le conoscenze scientifiche e linguistiche, per garantire pari opportunità a tutte le ragazze e i ragazzi. Per raggiungere questi obiettivi” precisa Purgatori “occorre uno straordinario impegno corale: della Regione e del Comune, degli insegnanti, dei dirigenti scolastici, degli studenti e, soprattutto, di una organica ed efficace politica scolastica nazionale per ottimizzare la qualità della didattica, dell’edilizia scolastica, dei laboratori, della capacità formativa.”

Ad Arcevia, il Comune attraverso un rapporto di ampia collaborazione con l’Istituto Comprensivo, si impegna per venire incontro alle esigenze delle famiglie e degli studenti. In particolare, secondo Purgatori, garantendo il servizio mensa dal 22 settembre, ed il servizio di trasporto scolastico, sia tramite il personale del Comune sia attraverso convenzioni con cooperative per servizi scolastici di tipo generico.

Confermati infine i progetti, gestiti insieme all’Istituto omnicomprensivo, della lettura nella Biblioteca comunale, della rassegna Teatro Ragazzi, di Arcevia JazzFest ed infine, dell’Università della terza età, per chi non è masi stanco di aprirsi a nuove conoscenze.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 13 settembre 2008 - 2408 letture

In questo articolo si parla di arcevia, scuola, politica, comune di arcevia, purgatori





logoEV
logoEV
logoEV