statistiche accessi

x

Domenica ultima escursione di Percorsi d\'Acqua

selva di montedoro 1' di lettura Senigallia 10/09/2008 - Domenica 14 settembre si chiude la rassegna estiva di Percorsi d’Acqua, l’iniziativa curata dall’Associazione Confluenze.

Come ogni estate, l’associazione organizza escursioni di carattere naturalistico e culturale sull’intero territorio marchigiano, dedicando l’ultima uscita a Senigallia e alla sua campagna: domenica, infatti, la passeggiata sarà incentrata sulla Selva di Montedoro, nelle colline presso Scapezzano a nord della città. La Selva di Montedoro, oggi Area Floristica Protetta, rappresenta uno degli ultimi lembi dell’antico bosco che secoli fa ricopriva le nostre colline.


La Selva è caratterizzato per lo più dalla Roverella, la quercia più comune delle colline marchigiane, e da diverse zone umide, grazie ai due fossi che circondano la Selva: queste condizioni hanno permesso alla Lingua di Drago e al Giglio dei Morti (due piante rare e protette) di sopravvivere. Oltre alle piante si segnalano diversi animali di interesse come il Riccio, i Picchi, il Rospo smeraldino e il Barbagianni. In precedenza le uscite di quest’estate sono state al Monte Carpegna nel Parco del Sasso Simone e Simoncello, a Montelago di Sefro e a Pioraco, e infine a Fossombrone e all Gola del Furlo.


Ogni uscita è accompagnata da personale qualificato che guida i partecipanti alla scoperta delle bellezze che la nostra regione offre. Per chi volesse partecipare all’uscita di domenica l’appuntamento è alle 15:30 presso il Frantoio Montedoro (Via Donnella, 11 Scapezzano); è previsto un piccolo contributo e al termine della passeggiata sarà offerta una merenda.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 settembre 2008 - 1460 letture

In questo articolo si parla di attualità, scapezzano, senigallia, chiesa di montedoro, Confluenze





logoEV
logoEV
logoEV