statistiche accessi

x

Castelleone di Suasa: il vicepresidente della Cri ospite in paese

croce rossa 2' di lettura 08/09/2008 - In occasione della visita a Castelleone di Suasa il Vice Presidente Nazionale della Croce Rossa Vincenzo Scognamiglio è stato ricevuto in Comune dal Sindaco Giovanni Biagetti.

Nell’aula del consiglio, affollata di volontari, si notava un’atmosfera di soddisfazione, in quanto non è cosa di tutti i giorni che uno dei massimi esponenti della Cri visiti una piccola unità operativa; è il giusto premio all’impegno costante degli Ispettori che si sono succeduti nel corso degli anni. Forte il discorso di Scognamiglio, incentrato sul concetto di umanità, che è il primo di quei sette Principi che informano di sé l’attività degli uomini e delle donne di Croce Rossa.

Un momento particolarmente importante dell’intervento è stato quando ha invitato a occupare le nicchie di attività nel campo sanitario e socio assistenziale, proprio per portare aiuto ai tanti che, pur in stato di necessità, non hanno il coraggio di fare presente i propri bisogni; occorre sapere cogliere questi segnali - continua Scognamiglio – e ovviare alla situazione con la professionalità e il calore umano che devono sapere contraddistinguere l’attività dei volontari di Cri, a qualunque componente essi appartengano. Sono seguiti gli interventi del Presidente Regionale della Cri Dott. Fabio Cecconi, del Presidente del Comitato Locale di Senigallia Avv. Simeone Sardella e dell’Ispettore Regionale V.d.S. Christian D’Accardi.

Hanno preso infine la parola il Sindaco Giovanni Biagetti e il Vice Sindaco Domenico Guerra, che hanno ricordato l’importanza di ospitare sul territorio la sede di un’associazione che, per l’attività che svolge, contribuisce a infondere sicurezza, rispondendo con immediatezza e professionalità alle richieste che vengono da parte dei cittadini. È seguita la visita ai resti della città di Suasa e al Museo Civico Archeologico “A. Casagrande”, due momenti resi particolarmente interessanti da una guida speciale: il dott, Mirco Zaccaria, archeologo e restauratore, che a Suasa ha dedicato gli ultimi venti anni dei suoi studi. Non poteva mancare una dimostrazione di intervento sanitario (incidente auto-scooter) in cui i Volontari del Soccorso, supportati da una squadra dei Vigili del Fuoco, hanno dimostrato le notevoli abilità operative acquisite nel corso di un addestramento costante. Una passeggiata per il paese e il saluto del Sindaco hanno concluso l’intenso pomeriggio del Presidente Scognamiglio.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 08 settembre 2008 - 4160 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, attualità, volontariato, croce rossa italiana, senigallia, croce rossa





logoEV
logoEV
logoEV